Per quanto riguarda i
ciliegi in Alta Valsugana la zona di maggiore interesse è quella di
Susà (Pergine), visibile direttamente da vicino nelle
coltivazioni, oppure da lontano come piana tutta imbiancata soprattutto da
Castel Pergine sul Colle del Tegazzo.
Nella piana di
Caldonazzo si può invece ammirare la
fioritura dei
numerosi meli che grazie alla loro
bellezza rendono il
paesaggio una vera e propria distesa di
sfumature bianco-rosa tutta da ammirare.
Presso il
Parco delle Terme di Levico (dal 2016 entrato a far parte del circuito dei
Grandi Giardini Italiani) tra marzo e aprile si può assistere alla fioritura di
bucaneve, campanellini, muscari, narcisi e 5/6 varietà di tulipani.
Un’escursione nella zona “
La Bassa” (tra Panarotta e Fravort) e al Passo 5 croci in
Val Campelle è d’obbligo se si vuole ammirare in tutta la sua bellezza la fioritura dei
rododendri.
Il risveglio della natura rende ancora più magico il paesaggio della Valsugana… che magica stagione la primavera!
