54° EDIZIONE COPPA D'ORO
Il Gran Premio dei Direttori Sportivi
Conosciuta anche come Corsa “da una lira” e
Gran Premio dei Direttori Sportivi d’Italia, è una corsa di ciclismo su strada, riservata alla categoria Allievi, che si svolge annualmente in Valsugana. La corsa venne ideata ed organizzata per la prima volta nel 1965 da Carlo Dalla Torre. Le prime tre edizioni si svolsero nelle città Avio, Preore e Trento.
Nel 1968 la corsa sbarcò definitivamente a Borgo Valsugana. Non furono disputate le edizioni del 1969, del 1976, del 1977 e del 2020.
I giovani atleti non gareggiano per se stessi ma per il loro direttore sportivo, che li segue durante tutta la stagione, e al quale sono destinati i premi e gli onori per un giorno. Il premio finale consisteva, un tempo, di una moneta da 1 lira ma, negli ultimi anni, questo riconoscimento simbolico è stato sostituito, per la scarsa reperibilità di queste monete, da una monetina da 10 centesimi di euro.
Scopri il percorso della Coppa d'Oro!
25° EDIZIONE COPPA ROSA
IL GRAN PREMIO TUTTO DONNA
La Coppa Rosa è una
corsa in linea femminile di ciclismo su strada riservata alla categoria donne allieve.
È la versione femminile della più vecchia Coppa d’Oro e la formula della competizione è la stessa: una corsa ciclistica di un giorno dedicata alle giovani dilettanti. Come per la corsa maschile, il premio viene consegnato al Direttore sportivo della squadra in cui milita la ciclista vincitrice.
La Coppa Rosa si disputa di sabato, un giorno prima della Coppa d’Oro.
La corsa si svolge dal 2000, e prevede un circuito alternativo a quello che seguiranno il giorno successivo i colleghi maschi, mantenendo però in comune l’arrivo nella cittadina di Borgo Valsugana.
15° EDIZIONE COPPA DI SERA
FATE STRADA, ARRIVANO I GIOVANI
La Coppa di Sera è una prova su strada riservata alla categoria
esordienti maschili e femminili.
La manifestazione comprende tutte le categorie ciclistiche giovanili dai 7 ai 16.
Partita inizialmente come “tipo pista”, dal 2009 ha assunto le caratteristiche di prova su strada ricavata su un circuito interno a Borgo Valsugana. Una prova generale per assaggiare il clima della Coppa d’oro e Coppa Rosa dei più Grandi.
Si corre per far vincere il proprio direttore sportivo.
Le 4 categorie sono: esordienti I anno, esordienti donne I anno, esordienti II anno, esordienti donne II anno
PROGRAMMA
Sabato 10.09
10.30: Presentazione squadre, presso Piazza Degasperi
22° Coppa Rosa, gara internazionale per allieve
ore 11.00: partenza da Via Spagolla
ore 12.45: arrivo in Via Spagolla
15° Coppa di Sera, gara per esordienti maschile e femminile
ore 13.30: presentazione squadre, esordienti femminili 1° anno, presso Piazza Degasperi
ore 14.00: partenza gara, esordienti femminili 1° anno
ore 19:00: arrivo in Via Spagolla
ore 22:00: grande spettacolo pirotecnico da Castel Telvana
Domenica 11.09
54° Coppa D'Oro
ore 9.00: presentazione squadre, presso Piazza Degasperi
Coppa D'Oro in sfilata
ore 10.00: sfilata da
Corso Ausugum fino a Via Spagolla, con la partecipazione di:
- Banda Civica di Borgo Valsugana
-personaggi in costume del Palio della Brenta
-mini ciclisti del veloce Club Borgo
-500 corridori Allievi provenienti dall'Italia e dall'Estero-
-associazioni locali
ore 10.30: partenza della 54° Coppa D'Oro, da Via Spagolla
ore 13.00: arrivo 54° Coppa D'Oro e premiazione ufficiale, via Spagolla
venerdì 09, sabato 10 e domenica 11 sarà in funzione lo stand gastronomico in Piazzale Bludenz.
Info:
www.coppadoro.it
Info alloggi:
www.visitvalsugana.it - 0461 727700