A Levico Terme presso Villa Paradiso all’interno del Parco Asburgico
La mostra
Spazi cólti vuole evidenziare, attraverso una selezione di immagini, filmati, documenti e oggetti le peculiarità di questi luoghi, matura sintesi di saperi e forme artistiche diverse, per sensibilizzare nei confronti di un patrimonio storico-culturale quanto ambientale da salvaguardare e tutelare.
Gli sguardi sui giardini storici, trasformati nel tempo da beni privati a risorsa pubblica si concentreranno sull’evoluzione degli stili e del concetto stesso di giardino da luogo ideale a luogo reale. L’evoluzione dei diversi stili di giardino è presentata seguendo le diverse epoche storiche nella consapevolezza che la realtà è molto più complessa di quella resa dalle categorizzazioni utilizzate.
Un’esposizione curata da SOVA e da Fondazione Museo storico del Trentino
ORARIO DI APERTURA:
Dal 17 al 28 febbraio l'orario sarà ridotto come specificato di seguito
venerdì 14.00- 18.30
sabato, domenica e festivi
10.00-13.00 / 14.00-18.30
altri giorni chiuso
La mostra rimane chiuso fino al 16 febbraio 2023
Realizzata in collaborazione con:
Fondazione Museo storico del Trentino, Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento,
Assessorato alla Cultura e Turismo del Comune di Levico Terme, Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol,
l’APT Valsugana.
Maggiori informazioni:
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Provincia Autonoma di Trento - Parco delle terme di Levico
Tel. 0461 495788 - 0461 496123 (segreteria)
parco.levico@provincia.tn.it |
www.naturambiente.provincia.tn.it