menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini
Apertura oratorio San Rocco

Apertura oratorio San Rocco

Categoria: Cultura Località: Borgo Valsugana
Date:
Scopri tutte le date ⟶
L'oratorio di San Rocco fu eretto nel 1509 per voto della Comunità contro l'infuriare della peste, sopra una preesistente cappella cimiteriale dedicata a San Michele Arcangelo. L'interno Gotico è costituito da due campate rettangolari voltate a crociera, la seconda delle quali è stata completamente affrescata nel 1516 dal pittore locale Francesco Corradi e da un suo aiuto, identificato nel cosiddetto "secondo Maestro della Valsugana". Notevole è la pala d'altare con la Madonna col Bambino tra i Santi Rocco e Antonio Abate, di Lorenzo Fiorentini senior, installata nel 1614 sull'ancona lignea di Giambattista Pivio (1613). Durante la guerra rustica del 1525, in questa cappella tennero giuramento di unità i capipopolo di Borgo Valsugana. Tra questi c'era anche Francesco Corradi che in seguito sarà condannato al taglio della lingua nella pubblica di Trento, il 23 Dicembre del 1525.  

Per tutta l'estate a partire dal mese di giugno l'oratorio di San Rocco con il suo ciclo di affreschi è aperto ogni mercoledì e venerdì mattina dalle h. 10 alle h. 12.

Per eventuali gruppi è possibile chiamare in biblioteca per una visita guidata, disponibile anche in lingua inglese e portoghese.

info e prenotazioni:
Biblioteca comunale di Borgo Valsugana
tel.: 0461754052
mail: biblioteca@comune.borgo-valsugana.tn.it
Mostra sulla mappa
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!