Anche quest’anno a Pergine Valsugana si terrà la Festa Europea della Musica. La manifestazione si svolgerà sabato 18 giugno all’interno del centro storico di Pergine, dalle ore 18.00 alle ore 24.00. La manifestazione nasce nel 1982 grazie all'iniziativa del Ministero della Cultura francese come segno di una nuova politica musicale nel paese e si è successivamente espansa in tutta Europa. Dal 1994 il Ministero della Cultura italiano promuove la Festa della musica su tutto il territorio nazionale e rappresenta un momento di forte aggregazione nel tessuto sociale italiano che rafforza i valori di cittadinanza a livello locale, migliorando e favorendo un rapporto positivo fra cittadini enti e amministrazioni. Dà anche la possibilità a tanti piccoli gruppi musicali, formati anche da giovani, di farsi conoscere ed apprezzare. Anche a Pergine la festa è cresciuta via via nel tempo: quest’anno si contano oltre 39 gruppi musicali iscritti. La Festa della Musica 2022 è per Pergine la 5°edizione, gli iscritti alla manifestazione sono attualmente 205 suddivisi in più di 39 formazioni. I punti musica saranno 8 e precisamente: Via III Novembre presso il palazzo ex Pretura Via III Novembre presso palazzo Ippoliti Via III Novembre in piazza S. Elisabetta Via Maier presso palazzo Crivelli Piazza Fruet Piazza Municipio Vicolo Roggi presso sala Maier Piazza Gavazzi Anfiteatro Cassa Rurale Le caratteristiche particolari di questa edizione sono: la presenza di formazioni che eseguono musica classica, i cori, la partecipazione della Banda Sociale di Pergine e della Scuola Musicale di Pergine. Avremo inoltre come ospite l’associazione danza sportiva Des Etoiles che si esibirà in piazza Fruet sui brani suonati dal vivo. L’organizzazione è affidata all’APT Valsugana Lagorai con la collaborazione dell’associazione culturale Orizzonti Sonori e dell'associazione culturale Mezzi Pazzi. Info: APT Valsugana uff. di Pergine tel. 0461 727760