In questo sodalizio fra Mario Brunello e Mariangela Gualtieri, violoncello e voce poetica si mettono in dialogo, con una speciale attenzione al tema dell’acqua, sentita e cantata come preziosa viva sostanza, intelligente e una, malgrado i suoi molti nomi. In scena con loro, a scandire il tempo goccia a goccia, ‘quasi-zero’ installazione di Gianandrea Gazzola così raccontata dall’artista: "Un cristallo d’acqua gelata, sospeso a mezz’aria tra due lunghe aste sottili. Nel dialogo tra poesia e musica, “quasi-zero” è un convitato di ghiaccio. Presenza immobile, se non fosse per la quieta pulsazione che anziché la vita, ne scandisce goccia a goccia, la misura che lo separa dal nulla.” L’accesso all’evento si paga in alberi, con il Tree Ticket, per lasciare l’ambiente migliore di come è stato trovato. Gli alberi adottati dal pubblico come biglietto d’ingresso verranno in seguito piantati nelle aree circostanti in Valsugana, creando un nuovo bosco in grado di restituire nel tempo biodiversità al territorio e di catturare più anidride carbonica. L’evento è realizzato in collaborazione con Arte Sella, Orto Botanico di Padova e Teatro Valdoca