Sabato 3 settembre, ore 18.00
Parco delle Terme di Levico,
installazione Sequoia
L’ERGASTOLANO. La strage di Peteano e l’enigma Vinciguerra (
Laterza, 2022)
di Paolo Morando
con felice Casson (ex senatore e magistrato)
Cinquanta anni fa pochi conoscevano Peteano, quattro case nel comune di Sagrado, piccolo paese della Venezia Giulia a meno di dieci chilometri da Gorizia. Dopo il 31 maggio 1972 campeggiò su tutte le prime pagine dei giornali italiani, era infatti esplosa un’auto uccidendo tre carabinieri. Unico reo confesso de “la strage di Peteano” è Vincenzo Vinciguerra, condannato all’ergastolo. Ma è tutto chiarito o esistono ancora delle verità nascoste che meritano di essere raccontate?
Paolo Morando, eccezionale giornalista di inchiesta, ci regala un ennesimo saggio al fulmicotone dopo i successi di Dancing Days, ‘80 l’inizio della barbarie, Prima di Piazza Fontana e Eugenio Cefis (tutti editi da Laterza).
Note:
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito.
In caso di maltempo gli incontri si terranno al Palazzo delle Terme | Sala Consiliare | Teatro Mons Caproni
Levico incontra gli autori: Rassegna Letteraria
7^ edizione
Appuntamenti letterari nel parco nell’ambito della rassegna estiva di montagna, vita e poesia.
Saranno presentate novità librarie di argomenti diversi: narrativa, paesaggio, proposte per bambini.
A cura della Biblioteca Comunale di Levico Terme e de La Piccola Libreria.
Per info
La Piccola Libreria | Tel. 0461 701914 |
info@lapiccolalibreria.it
Biblioteca Comunale | Tel. 0461 710206 |
biblioteca@comune.levico-terme.tn.it