SULLA NATURA
con
MILO DE ANGELIS, poeta e traduttore del De Rerum Natura
VIVIANA NICODEMO, letture ad alta voce
Sabato 20 luglio 2024, ore 19.00 | Malga Costa, Arte Sella
Il De Rerum Natura, un grande classico della letteratura, interpretato da uno dei maggiori poeti del nostro tempo, il quale ha coltivato fin dalla giovinezza un sodalizio con Lucrezio, permettendo ai lettori e spettatori di tornare a lui con uno sguardo rinnovato.
Lo studio approfondito di Milo De Angelis ha permesso di rendere nella nostra lingua la potente complessità dell’esametro, in versi che ne recano fedelmente lo spirito e la tensione interna come non era finora mai avvenuto con tanta poetica adesione.
L’evento è ideato e sarà condotto da Susanna Tartaro, scrittrice, curatrice e conduttrice della trasmissione radiofonica Fahrenheit di Rai Radio 3.
Info e prenotazioni:
> Il biglietto è acquistabile a questo
link
> Prenotazione obbligatoria con pagamento anticipato
> Ingresso 15,00 euro a persona
> Il biglietto non è rimborsabile, salvo annullamento dell'evento
> Con il biglietto dell'evento è possibile visitare le aree espositive in giornata.
> Si ricorda che per questo evento NON è possibile ospitare i nostri amici a quattro zampe
L’accesso all’evento si paga in alberi, con il Tree Ticket, per lasciare l’ambiente migliore di come è stato trovato. Gli alberi adottati dal pubblico come biglietto d’ingresso verranno in seguito piantati nell’area circostante, creando un nuovo bosco in grado di restituire nel tempo biodiversità al territorio e di catturare più anidride carbonica.
TreeTicket è organizzato da Etifor, spin-off dell’Università di Padova che si occupa su scala globale di valorizzazione del patrimonio forestale per enti pubblici e privati, in collaborazione con Arte Sella.
L'evento è realizzato con il contributo di Fondazione Caritro
In partnership con Dolomiti Hub
In collaborazione con Levico Acque e la Piccola Libreria di Levico