Un territorio e le sue bellezze non rimangono mai indenni al passaggio della storia: ne portano cicatrici, ne fanno parte integrante della propria identità, ne conservano testimonianze, racconti, manufatti PROGRAMMA La visita prevede un itinerario fra le quattro dimore storiche: Castel Pergine, Castel Telvana, Castel Ivano e Palazzo Buffa Ogni spostamento è a carico del visitatore. È necessaria la prenotazione attraverso il portale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane al seguente link https://www.adsi.it/gn-trentino-alto-adige-suedtirol/ ORARI DI VISITA Ore 9.30 - ore 11.30 - ore 14.30 il ritrovo è presso le entrate dei Castelli e Palazzi (Castel Pergine, Castel Ivano, Palazzo Buffa) ore 17.00 ritrovo per visita Castel Telvana Borgo Valsugana in Piazza Degasperi Ogni visita su prenotazione massimo 20 persone. E INOLTRE… Durante la giornata sarà inoltre possibile visitare il Castel Telvana di Borgo Valsugana anche nei seguenti orari: Ritrovi: ore 9.30 - ore 14.30 presso Ufficio Informazioni APT Piazza Degasperi Borgo Valsugana Prenotazione obbligatoria entro le ore 12.30 del giorno precedente al n. 0461 727700 Massimo 20 persone per gruppo. Passeggiata a piedi dal centro di Borgo Valsugana per raggiungere il Castello. La visita durerà circa 2,5 ore e sarà possibile visitare unicamente la parte del giardino del castello. Escursione gratuita. Per motivi di conservazione dei luoghi storici purtroppo non è possibile accedere nei palazzi e nei giardini con i cani. Si raccomanda ai visitatori e alle visitatrici di applicare tutte le misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus SARS-CoV-2 (Covid-19) predisposte dalle Autorità sanitarie nazionali e locali, onde far sì che lo svolgimento delle visite possa avvenire nelle massime condizioni di sicurezza In ragione dell’epidemia Covid-19 visite e conferenza sono a ingresso contingentato, gratuito, su prenotazione, fino a esaurimento dei posti. INFO: APT Valsugana tel. 0461 727700