Per le tanto attese vacanze c’è la novità del bonus vacanza, una misura decisa per aiutare le famiglie e anche i single con un reddito ridotto a partire per ferie.
I single hanno diritto a
150 euro mentre i nuclei di due componenti a
300 euro e le famiglie più numerose alla soglia massima di
500 euro.
Il bonus può essere speso in qualsiasi struttura ricettiva che accetti i buoni vacanza. Questo
contributo statale è valido dal 1° luglio e fino al 30 giugno 2021.
Il bonus deve essere documentato attraverso la fattura elettronica o un comunque un documento commerciale. Ovviamente, per usufruire di questa agevolazione, la prenotazione e il pagamento devono essere effettuati direttamente alla struttura o tramite agenzia di viaggi: non valgono le prenotazioni sui portali di aggregazione online.
Chi ne ha diritto? Chi ha un
reddito inferiore a 40mila euro e deve essere documentato da certificazione Isee e bisogna essere in possesso dello SPID per fare domanda, tramite un app del Ministero dei Beni Culturali.
Il “Bonus Vacanze” è completamente digitale: si può richiedere dal 1° luglio al 31 dicembre 2020 tramite
l'app IO, l'applicazione dei servizi pubblici. Si può scaricare dagli store digitali:
https://io.italia.it/bonus-vacanze/.
Per dubbi o domande basta consultare le FAQ a
questo link!
SCOPRI LE STRUTTURE IN VALSUGANA E LAGORAI CHE HANNO ADERITO AI BONUS VACANZA!