menù
it
en
de
nl
Richiedi info
Info
menù
Idee vacanza
Giro D'Italia 2022
Le tappe del Giro d'Italia e non solo
Le salite da mito: scopri i percorsi dei campioni
fissi
I nostri bike hotel
Offerte per una vacanza bike in Valsugana e Lagorai
Terme e Benessere
Trekking
Bike
Vivi un'esperienza bike!
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
EBike
Laghi
Famiglia
Campeggi
Dog friendly
Grande Guerra
Pesca
Info pratiche
Vacanza in baita
Senza ostacoli
Inverno
Mercatini di Natale
Scopri la valsugana
Natura
Montagne e Valli
Arte Sella
Aree protette e Parchi
Grotte
Laghi
Cultura
Le grandi Vie storiche e naturalistiche
Via Claudia Augusta
Via del Brenta
Sentiero della Pace
Via Romea Germanica
Arte Sella
Forti (Grande Guerra)
Palazzi e Aree Storiche
Chiese e luoghi di culto
Castelli
Musei e Ecomusei
Osservatorio Astronomico
Patrimonio immateriale
Sport
Bike
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
E-Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
Trekking Lagorai
Sport d'Acqua
Altri sport
Pesca
Arrampicata
Volo libero - Parapendio
Equitazione
Ippovia del Trentino Orientale
Centri Ippici
Golf
Impianti sportivi
Piscine
Tennis
Camminare
Passeggiate
Nordic Walking
Inverno
Sci alpino - Snowboard
Ciaspole
Sci alpinismo
Pattinaggio su ghiaccio
Sci di fondo
Pista Neveghiaccio
Slittino
Tutti gli itinerari
Enogastronomia
Prodotti Enogastronomici
Il Vino e Trento D.O.C.
I Formaggi
Il Miele
Il Parampampoli
Le Erbe Officinali
Acqua Levico
I Piccoli Frutti
La pasta fresca
Radicchio e "Verde"
Le Mele
Gli Struzzi
La Birra
Le Grappe
Troticoltura
La Farina Valsugana
Gli Insaccati
Feste Enogastronomiche Autunno-Inverno
Località
Bieno
Borgo Valsugana
Calceranica al Lago
Caldonazzo
Carzano
Ivano Fracena (Castel Ivano)
Spera (Castel Ivano)
Strigno (Castel Ivano)
Villa Agnedo (Castel Ivano)
Castello Tesino
Castelnuovo
Cinte Tesino
Civezzano
Fierozzo
Frassilongo
Grigno
Levico Terme
Novaledo
Ospedaletto
Palù del Fersina
Passo Brocon
Pergine Valsugana
Pieve Tesino
Roncegno Terme
Ronchi Valsugana
Sant'Orsola
Samone
Scurelle
Telve
Telve di Sopra
Tenna
Torcegno
Vetriolo Terme
Vignola Falesina
Scopri di più
I nostri vicini
Trento
Muse
Castello del Buonconsiglio
Museo Diocesano Tridentino
Altipiano della Vigolana
Alpe Cimbra
Valli di Primiero e Vanoi
Bassano del Grappa
Venezia
Parchi Avventura
Strutture congressuali e MICE
Andar per funghi
Mercati
Dormire Mangiare
Dormire
Mangiare
Aree sosta camper
Offerte
Eventi e attività
Lasciati ispirare
Adotta una mucca
Valsugana Stories
Iscriviti alla Newsletter
Download
booking
X
Arrivo
Partenza
Tipo alloggio
Appartamento
Camera
Campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Bambini
0
1
2
3
4
5
Età bambini
Cerca
Home Page
>
Idee vacanza
>
Trekking
Stampa
Trekking
Il piacere di camminare in montagna
Che cosa vi aspetta? Natura in libertà...
Aria sana e pulita
di alta montagna.
Distanziamento naturale: zone esclusive e ampi spazi
dove poter ritrovare se stessi magari con la propria famiglia o con un gruppo ristretto di amici. Il gruppo del Lagorai e Cima d’Asta è il più’ esteso del trentino poco sviluppato e dove il paesaggio cambia molto frequentemente passando da lariceti a zone senza vegetazioni tipiche dell’alta montagna.
Un’esperienza wild:
se vuoi provare delle emozioni a stretto contatto con la natura qui lo potrai fare. Km e km di territorio incontaminato senza servizi e soprattutto senza gente! Vedi pero’ di essere preparato prima di iniziare la tua escussione. Qui i nostri suggerimenti.
La prima oasi wwf
dell’arco alpino - se sei un sostenitore del wwf e condividi i suoi obbiettivi da noi potrai trovare la loro oasi.
Alte vie:
per voi abbiamo pensato anche a percorsi ad anello in quota. Da non perdere quello sviluppato grazie alla collaborazione con i gestori dei nostri rifugi.
le 12 regole dell'escursionista
Cartina Trekking Valsugana & Lagorai
I protagonisti della montagna
La natura
La natura è la...
Scopri
I rifugisti
A contatto con una...
Scopri
La montagna racconta
Le tracce del passato...
Scopri
Itinerari e Attività
Scopri gli itinerari e le attività Trekking
"Classici" trekking
Difficoltà: medium
Durata stimata: 2 - 5 h
Scopri
Passeggiate a bassa quota
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1 - 2,30 h
Scopri
Trekking SAT
Difficoltà: medium
Durata stimata: 5 - 8 h
Scopri
Passeggiate nelle malghe
Difficoltà: medium
Durata stimata: 1 - 4 h
Scopri
Trekking con punti panoramici
Difficoltà: medium
Durata stimata: 1 - 4 h
Scopri
Biotopi
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1 - 2 h
Scopri
Passeggiate media montagna
Difficoltà: medium
Durata stimata: 1 - 3 h
Scopri
L'Esperienza delle Alte Vie
Difficoltà: hard
Durata stimata: 4 - 19 h
Scopri
Vedi tutti gli itinerari!
Scopri »
Strutture
Maggiori informazioni sulle strutture
Se il
trekking
è la tua passione e stai cercando un'ottimo
punto di partenza
per le tue
escursioni
da noi hai solo
l'imbarazzo della scelta.
Trova la tua
struttura
ideale per seguire il
sentiero
e il
percorso
che ti porterà in vetta alle nostre cime alla
scoperta
di
imperdibili panorami!
MALGA CONSERIA
Scurelle
Cel. ++39 349 5507733
Scopri
PARK HOTEL DU LAC
Levico Terme
Tel. ++39(0461)706590
Scopri
REFAVAIE
Pieve Tesino
Cel. +(0039) 349 4961441
Scopri
CALDENAVE
Scurelle
Tel. +(0039) 340 6351259
Scopri
Vedi l’elenco completo delle strutture!
Scopri »
Offerte
Scegli la data e la località... la Valsugana e il Tesino ti aspettano!
Dal 01/06/2022 Al 16/10/2022
Trekking Must: 3 giorni, 3 escursioni, 3 must
Località: Altre località
Prezzo: da € 181 pax/3notti
I trekking che non puoi perdere! 3 notti per conquistare gli scorci più famosi e memorabili della Valsugana e del Lagorai!
Dettagli »
Dal 01/06/2022 Al 16/10/2022
Trekking Wild: 3 giorni, 3 escursioni, 3 avventure
Località: Altre località
Prezzo: da € 192 pax/3notti
Pronti per camminare "into the wild"? 3 notti per scoprire il Lagorai
Dettagli »
Dal 01/06/2022 Al 16/10/2022
Trekking Segreti: 3 giorni, 3 escursioni, 3 emozioni
Località: Altre località
Prezzo: da € 192 pax/3notti
Shhhh non raccontatelo a nessuno! 3 notti per scoprire i sentieri segreti della Valsugana e del Lagorai
Dettagli »
Vedi tutte le offerte!
Scopri »
La vacanza in montagna
Sicurezza in montagna
Consigli utili...
Scopri
Rispetta l'ambiente
Conosci, preserva ed ama...
Scopri
Scopri! »
Eventi
Vedi tutti ⟶
Dal 07/05/2022 Al 31/10/2022
Mostra: Marco Lodola | Starry Night invito a corte
Castel Pergine Ingresso libero | 10.30-12.30 / 17-20 | chiuso martedì
Scopri
Dal 25/05/2022 Al 26/05/2022
Il Giro d'Italia in Valsugana
La Valsugana si tinge di ROSA! Dopo 3 lunghi anni la Valsugana torna ad essere la protagonista del Giro d'Italia per la 17^ e 18^ tappa
Scopri
28/05/2022
Otros Aires Tango Tour
Palalevico, ore 21.00
Scopri
Dal 29/05/2022 Al 03/07/2022
Lagorai d'InCanto
Rassegna musicale in acustico, con tanti nomi della musica italiana, nata per far riscoprire la bellezza della Catena del Lagorai.
Scopri
Dal 02/06/2022 Al 05/06/2022
16° Memorial Bruno Alverà
2, 4 e 5 Giugno - Parco Tre Castagni
Scopri
Dal 16/06/2022 Al 19/06/2022
Torneo Pulcino D'Oro
Stadio comunale - Viale Lido. I baby calciatori saranno in Trentino per partecipare al torneo organizzato dall’Unione Sportiva Levico Terme.
Scopri
18/06/2022
Festa europea della Musica anche a Pergine
In occasione della giornata europea della Festa della Musica Pergine Valsugana ospita (dalle ore 17) concerti dal vivo all'aria aperta per tutti i gusti.
Scopri
Dal 29/07/2022 Al 31/07/2022
Feste Medievali 2022
Le Feste Medievali a Pergine Valsugana nascono per amore del territorio con lo scopo di far rivivere momenti eclatanti che hanno segnato la storia della città e delle comunità vicine a noi.
Scopri
Dal 21/08/2022 Al 26/08/2022
Dolomiti SuperFly
23 - 29 agosto Gara Internazionale di trail e volo in Parapendio fra le Dolomiti
Scopri
Dal 21/08/2022 Al 31/08/2022
I dieci giorni del Benessere
Dieci giorni dedicati al benessere psicofisico in Tesino con appuntamenti dedicati: hatha yoga, tai ji quan, meditazione, discipline olistiche, conferenze, e molto altro
Scopri
Dal 03/09/2022 Al 04/09/2022
25^ Coppetta d'Oro
3 e 4 Settembre, Borgo Valsugana
Scopri
25/09/2022
La 30 Trentina - 11° edizione
L'emozione di correre per 30 km lungo i laghi della Valsugana, circondati da un paesaggio fantastico... Un percorso vario, veloce per due terzi, più tecnico e nervoso nel finale, caratterizzato da cinque punti ristoro e dalla possibilità di affrontarlo anche in coppia!
Scopri
Adotta una mucca
Hai mai avuto una mucca o l'hai mai vista da vicino?
Da oggi potresti realizzare il tuo sogno di adottare una mucca e addirittura mangiare i formaggi prodotti in malga con il suo latte! “Adotta una mucca” è infatti una simpatica iniziativa della Valsugana e del Lagorai nata per farti conoscere la natura incontaminata di queste montagne.
Adotta!
Lasciati ispirare
La nostra sezione di news, video e #hashtag.
Scopri!
Main Sponsor
Media partner
Sponsor
Isc. Reg. Imprese e P.Iva 02043090220 | ©2017 Azienda per il Turismo Valsugana soc. coop.
Creato con cura e amore da Archimede.Creativa | Powered DMS - Feratel Media Technologies
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità