Non solo. Amanti dello
ski e dello
snowboard hanno a disposizione piste di varia difficoltà, recentemente rinnovate, dotate di impianto d’innevamento artificiale, illuminazione di due piste con possibilità di gare ed allenamenti in notturna. Non solo: il nuovo snowpark diffuso fa del
Passo Brocon una meta ambita anche per appassionati di questo sport e la stazione sciistica si presta anche per gli amanti del
freeride, sia esperti che per chi vuole provare, per la totale assenza di pericolo valanghe (nella zona degli impianti di risalita).
Le Funivie Lagorai offrono anche:
- relax e ristorazione su un panorama mozzafiato: accoglienti rifugi e ristoranti, ad un passo dalle piste, assicurano una pausa pranzo di qualità, portando in tavola i piatti tipici della Valsugana e del Lagorai
- un fornitissimo punto noleggio, a disposizione degli sciatori, con sci, snowboard, racchette da neve, slitte e bob
- Skilandia, il parco divertimenti per i più piccoli con giochi di neve, piste per slittini e gommoni con comodo tapis roulant di risalita in un’unica area facilmente controllabile per la tranquillità dei genitori: le vacanze in montagna con i bambini non sono mai state così belle.
- Percorsi per ciaspole
E ancora lezioni e corsi con la Scuola Italiana di Sci
Lagorai, piste riservate agli Sci Club, ampio parcheggio.
NOVITÀ E ATTIVITÀ PER LA STAGIONE 2018-19
- Pista cronometrata: scia come un vero campione dello sci! A lato della pista Matusa potrai tracciare i tuoi tempi tra le porte dello slalom gigante (con cancelletto alla partenza) e cronometrare la velocità grazie ad un rilevatore.
- Sci Alpinismo: A fianco delle piste Piloni e Bosco è stata dedicato un tracciato per le "risalite con le pelli". Ovviamente, non mancherà la possibilità di un gustoso ristoro presso lo Chalet Paradiso. Presso Campo Arva invece potrai conoscere tutti i segreti dei soccorsi in montagna dall'attrezzatura alle regole di soccorso in un vero e proprio campo scuola. Le piste Piloni e Bosco sono sempre percorribili di giorno, la Pista Matusa solo di notte.
- Ski Cross: salti, gobbette e divertimento... sulla pista Valfontane quest'anno lo Ski Cross è in tutta sicurezza. Disponibile anche per competizioni agonistiche.
- Freeride: La pista Monte Rosso tutta al naturale per gli amanti del Freeride (anche snowboard). Con la partecipazione delle Guide Alpine si potranno imparare i fondamentali della specialità in tutta sicurezza.
- Sciare no stress: Porta solo la voglia di sciare, al resto ci pensano le Funivie Lagorai: noleggio giacca: 15 €, noleggio tuta sci: 25 €, noleggio maschera: 5 € (prezzo per giornata intera). Se invece ti fermi una settimana noleggio completo 100 €, noleggio giacca 50 € e noleggio pantaloni 40 € (prezzo per 5 giorni).
- Noleggio FAT BIKE.
Per info e prenotazioni contatta il numero 0461 1866050
E per chi non toglierebbe mai gli sci... a disposizione l'illuminazione notturna!
In più il mercoledì e il venerdì alle Funivie Lagorai
si scia anche di sera, dalle ore 19.30 alle ore 22.30 sulle piste Piloni e Bosco e sul campo scuola. Per divertirsi sulla neve...
anche sotto le stelle! (fino al 13 marzo 2019)
Queste sono le
Funivie Lagorai al Passo Brocon (Castello Tesino). Una stazione che vuole andare incontro alle esigenze della gente, per far sì che una
settimana bianca in Valsugana sia un’esperienza da ripetere.
PANORAMICA DELLA STAZIONE SCIISTICA
Guarda le webcam al Passo Brocon e alle Funivie Lagorai!