menù
it
en
de
nl
Richiedi info
Info
menù
Idee vacanza
Vacanze e weekend d'Autunno
Cosa fare in Valsugana e Lagorai in autunno
Trekking
I rifugi
ESTATE
Giugno
Luglio
Agosto
AUTUNNO
Settembre
Ottobre
Novembre
INVERNO
Dicembre
Gennaio
Febbraio
PRIMAVERA
Marzo
Aprile
Maggio
Bike
Vivi un'esperienza bike!
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
EBike
Terme e Benessere
Mercatini di Natale
Famiglia
Laghi
Giro D'Italia
Le tappe del Giro d'Italia e non solo
Le salite da mito: scopri i percorsi dei campioni
fissi
I nostri bike hotel
Offerte per una vacanza bike in Valsugana e Lagorai
Vacanza in baita
Vacanza e/o lavoro? Workation
Ancora pochi passi e sarai in vacanza
Campeggi
Dog friendly
Grande Guerra
Pesca
Info pratiche
Senza ostacoli
Inverno
Cosa fare
Scopri la valsugana
Natura
Montagne e Valli
Arte Sella
Aree protette e Parchi
Grotte
Laghi
Cultura
Arte Sella
Forti (Grande Guerra)
Lupa del Lagorai
Aquila Vaia di Marcesina
Castelli
Musei e Ecomusei
Osservatorio Astronomico
Le grandi Vie storiche e naturalistiche
Via Claudia Augusta
Via del Brenta
Sentiero della Pace
Via Romea Germanica
Cammino del Beato Enrico da Bolzano
Palazzi e Aree Storiche
Chiese e luoghi di culto
Patrimonio immateriale
Grifone del Tesino
Sport
Bike
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
E-Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
Trekking Lagorai
Sport d'Acqua
Altri sport
Pesca
Arrampicata
Volo libero - Parapendio
Equitazione
Ippovia del Trentino Orientale
Centri Ippici
Golf
Impianti sportivi
Piscine
Tennis
Camminare
Passeggiate
Nordic Walking
Inverno
Sci alpino - Snowboard
Ciaspole
Sci alpinismo
Pattinaggio su ghiaccio
Sci di fondo
Pista Neveghiaccio
Slittino
Tutti gli itinerari
Enogastronomia
Prodotti Enogastronomici
Il Vino e Trento D.O.C.
I Formaggi
Il Miele
Il Parampampoli
Le Erbe Officinali
Acqua Levico
I Piccoli Frutti
La pasta fresca
Radicchio e "Verde"
Le Mele
Gli Struzzi
La Birra
Le Grappe
Troticoltura
La Farina Valsugana
Gli Insaccati
Feste Enogastronomiche Autunno-Inverno
Località
Bieno
Borgo Valsugana
Calceranica al Lago
Caldonazzo
Carzano
Ivano Fracena (Castel Ivano)
Spera (Castel Ivano)
Strigno (Castel Ivano)
Villa Agnedo (Castel Ivano)
Castello Tesino
Castelnuovo
Cinte Tesino
Civezzano
Fierozzo
Frassilongo
Grigno
Levico Terme
Novaledo
Ospedaletto
Palù del Fersina
Passo Brocon
Pergine Valsugana
Pieve Tesino
Roncegno Terme
Ronchi Valsugana
Sant'Orsola
Samone
Scurelle
Telve
Telve di Sopra
Tenna
Torcegno
Vetriolo Terme
Vignola Falesina
Scopri di più
I nostri vicini
Trento
Muse
Castello del Buonconsiglio
Museo Diocesano Tridentino
Altipiano della Vigolana
Alpe Cimbra
Valli di Primiero e Vanoi
Bassano del Grappa
Venezia
Parco Avventura
Strutture congressuali e MICE
Andar per funghi
Mercati
Dormire Mangiare
Dormire
Mangiare
Aree sosta camper
Offerte
Eventi e attività
Lasciati ispirare
Adotta una mucca
Valsugana Stories
Iscriviti alla Newsletter
Download
booking
X
Arrivo
Partenza
Tipo alloggio
Appartamento
Camera
Campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Bambini
0
1
2
3
4
5
Età bambini
Cerca
Home Page
>
Idee vacanza
>
Senza ostacoli
Stampa
Senza ostacoli
Vacanze e strutture accessibili a persone con esigenze speciali
Vacanza sana e divertente, ma soprattutto vacanza accessibile a tutti.
Questo è il principale impegno dell’
Azienda per il Turismo
della
Valsugana
, una fra le poche realtà trentine che da sempre si impegna nella realizzazione di
servizi e strutture accessibili a persone con esigenze speciali
.
Diversi
hotel
della
Valsugana
, ma anche c
ampeggi, appartamenti e altre strutture turistiche
, sono in grado di ospitare, con tutte le comodità, chiunque necessiti di servizi particolari. Le strutture sono dotate di tutte le comodità per offrire una
vacanza in montagna
indimenticabile alle
persone con disabilità.
L’impegno di
APT Valsugana
va oltre: attività, escursioni e intrattenimenti sono pensati affinché chiunque possa vivere le proprie
vacanze in Trentino
senza alcun tipo di ostacolo o limitazione.
Scegli la struttura ricettiva della
Valsugana
per le tue
vacanze
di
benessere in Trentino,
consulta qui le schede dei monitoraggi per individuare quella più adatta alle tue esigenze!
Elenco strutture senza ostacoli
Itinerari accessibili
PSS - Biotopo Inghiaie
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1:00 h
Scopri
PSS - Malga Costa e Cattedrale Vegetale
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1:00 h
Scopri
PSS - Borgo Valsugana e la chiesa di Onea
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1:30 h
Scopri
PSS - rio maggiore
Difficoltà: easy
Durata stimata: 0:20 h
Scopri
PSS - La Rocchetta
Difficoltà: easy
Durata stimata: 0,20 h
Scopri
PSS - Arboreto del Tesino
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1:00 h
Scopri
PSS - Parco Asburgico delle Terme di Levico
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1:00 h
Scopri
PSS - Forte Busa Grande
Difficoltà: easy
Durata stimata: 0:30 h
Scopri
PSS - strada dei Pescatori
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1 h
Scopri
PSS - Villa Strobele
Difficoltà: easy
Durata stimata: 0:30 h
Scopri
PSS Il lago nascosto - Lago Pudro
Difficoltà: easy
Durata stimata: 0:49 h
Scopri
PSS - Lago di Caldonazzo
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1:00 h
Scopri
PSS - Il biotopo Fontanazzo
Difficoltà: easy
Durata stimata: 0:30 h
Scopri
PSS - Malga Cagnon
Difficoltà: medium
Durata stimata: 2:00 h
Scopri
PSS nel centro Storico di Levico Terme
Difficoltà: easy
Durata stimata: 1 h
Scopri
Vedi tutti gli itinerari!
Scopri »
Attrazioni senza ostacoli
Museo Casa Andriollo
Piazza della Chiesa Olle di...
Scopri
Arte Sella
Val di Sella Borgo Valsugana
Scopri
Museo Fucina Tognolli
Olle di Borgo Valsugana
Scopri
Museo degli Usi e Tradizioni Telvate
Piazza Vecchia Telve Valsugana
Scopri
Museo della Grande Guerra
Vicolo Sottochiesa, 11 Borgo Valsugana
Scopri
Museo della Musica
Loc. S. Brigida Roncegno Terme
Scopri
Scopri! »
Eventi
Vedi tutti ⟶
Dal 29/09/2023 Al 01/10/2023
Vivi Tesino Autunno
Venerdì, sabato e domenica Valle del Tesino
Scopri
Dal 06/10/2023 Al 08/10/2023
Festa della Zucca
Pergine Valsugana - 06, 07 e 08 ottobre presso il Parco Tre Castagni di Pergine Valsugana. Esposizione e vendita, laboratori, giochi e mostre per tutta la famiglia alla scoperta della zucca!
Scopri
13/10/2023
Wine Food Valsugana
Borgo Valsugana | A partire dalle ore 18.00 Degustazioni di vini locali e distillati accompagnati da un piatto tipico e da assaggi di formaggi del Lagorai.
Scopri
Dal 28/10/2023 Al 29/10/2023
Festa della Castagna
Vie del centro
Scopri
Dal 11/11/2023 Al 06/01/2024
Perzenland & La Valle Incantata - Mercatino di Natale dei Canopi
Pergine Valsugana - Narra una leggenda che nel periodo antecedente l’Avvento, gli Gnomi Minatori delle miniere scavate attorno a Pergine scendessero a Valle per mettere in vendita giochi, decori, dolcetti e prodotti artigianali e fare festa insieme ai Perginesi...
Scopri
Dal 18/11/2023 Al 06/01/2024
Mercatino di Natale Asburgico
Il Mercatino di Natale di Levico Terme ha il sapore di una favola antica che prende vita nel Parco secolare degli Asburgo, un luogo incantato dove si può ancora godere dell’autentico spirito del Natale.
Scopri
Adotta una mucca
Hai mai avuto una mucca o l'hai mai vista da vicino?
Da oggi potresti realizzare il tuo sogno di adottare una mucca e addirittura mangiare i formaggi prodotti in malga con il suo latte! “Adotta una mucca” è infatti una simpatica iniziativa della Valsugana e del Lagorai nata per farti conoscere la natura incontaminata di queste montagne.
Adotta!
Lasciati ispirare
La nostra sezione di news, video e #hashtag.
Scopri!
Main Sponsor
Media partner
Sponsor
Isc. Reg. Imprese e P.Iva 02043090220 | ©2017 Azienda per il Turismo Valsugana soc. coop.
Creato con cura e amore da Archimede.Creativa | Powered DMS - Feratel Media Technologies
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità