menù
it
en
de
nl
Richiedi info
Info
menù
Idee vacanza
Terme e Benessere
Famiglia
Trekking
I rifugi
Giro D'Italia
Le tappe del Giro d'Italia e non solo
Le salite da mito: scopri i percorsi dei campioni
fissi
I nostri bike hotel
Offerte per una vacanza bike in Valsugana e Lagorai
Bike
Vivi un'esperienza bike!
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
EBike
Vacanza in baita
Vacanza e/o lavoro? Workation
Ancora pochi passi e sarai in vacanza
Laghi
Campeggi
Dog friendly
Grande Guerra
Pesca
Info pratiche
Senza ostacoli
Vacanze e weekend d'Autunno
Cosa fare in Valsugana e Lagorai in autunno
Mercatini di Natale
Inverno
Cosa fare
Scopri la valsugana
Natura
Montagne e Valli
Arte Sella
Aree protette e Parchi
Grotte
Laghi
Cultura
Arte Sella
Forti (Grande Guerra)
Lupa del Lagorai
Castelli
Musei e Ecomusei
Osservatorio Astronomico
Le grandi Vie storiche e naturalistiche
Via Claudia Augusta
Via del Brenta
Sentiero della Pace
Via Romea Germanica
Cammino del Beato Enrico da Bolzano
Palazzi e Aree Storiche
Chiese e luoghi di culto
Patrimonio immateriale
Sport
Bike
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
E-Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
Trekking Lagorai
Sport d'Acqua
Altri sport
Pesca
Arrampicata
Volo libero - Parapendio
Equitazione
Ippovia del Trentino Orientale
Centri Ippici
Golf
Impianti sportivi
Piscine
Tennis
Camminare
Passeggiate
Nordic Walking
Inverno
Sci alpino - Snowboard
Ciaspole
Sci alpinismo
Pattinaggio su ghiaccio
Sci di fondo
Pista Neveghiaccio
Slittino
Tutti gli itinerari
Enogastronomia
Prodotti Enogastronomici
Il Vino e Trento D.O.C.
I Formaggi
Il Miele
Il Parampampoli
Le Erbe Officinali
Acqua Levico
I Piccoli Frutti
La pasta fresca
Radicchio e "Verde"
Le Mele
Gli Struzzi
La Birra
Le Grappe
Troticoltura
La Farina Valsugana
Gli Insaccati
Feste Enogastronomiche Autunno-Inverno
Località
Bieno
Borgo Valsugana
Calceranica al Lago
Caldonazzo
Carzano
Ivano Fracena (Castel Ivano)
Spera (Castel Ivano)
Strigno (Castel Ivano)
Villa Agnedo (Castel Ivano)
Castello Tesino
Castelnuovo
Cinte Tesino
Civezzano
Fierozzo
Frassilongo
Grigno
Levico Terme
Novaledo
Ospedaletto
Palù del Fersina
Passo Brocon
Pergine Valsugana
Pieve Tesino
Roncegno Terme
Ronchi Valsugana
Sant'Orsola
Samone
Scurelle
Telve
Telve di Sopra
Tenna
Torcegno
Vetriolo Terme
Vignola Falesina
Scopri di più
I nostri vicini
Trento
Muse
Castello del Buonconsiglio
Museo Diocesano Tridentino
Altipiano della Vigolana
Alpe Cimbra
Valli di Primiero e Vanoi
Bassano del Grappa
Venezia
Parco Avventura
Strutture congressuali e MICE
Andar per funghi
Mercati
Dormire Mangiare
Dormire
Mangiare
Aree sosta camper
Offerte
Eventi e attività
Lasciati ispirare
Adotta una mucca
Valsugana Stories
Iscriviti alla Newsletter
Download
booking
X
Arrivo
Partenza
Tipo alloggio
Appartamento
Camera
Campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Bambini
0
1
2
3
4
5
Età bambini
Cerca
Home Page
>
Scopri la valsugana
>
Cultura
>
Musei e Ecomusei
Stampa
Musei e Ecomusei
Per riscoprire invece le tradizioni locali vi aspettano numerosissimi musei che vi faranno rivivere il territorio e i lavori di un tempo.
Filtra per località
Levico e dintorni
Levico Terme
Vetriolo Terme
Vignola Falesina
Novaledo
Lago di Caldonazzo
Pergine Valsugana
Caldonazzo
Calceranica al Lago
Tenna
Civezzano
Centro Valsugana
Bieno
Borgo Valsugana
Carzano
Castelnuovo
Grigno
Ospedaletto
Roncegno Terme
Ronchi Valsugana
Samone
Scurelle
Telve
Telve di Sopra
Torcegno
Spera (Castel Ivano)
Strigno (Castel Ivano)
Villa Agnedo (Castel Ivano)
Ivano Fracena (Castel Ivano)
Altopiano del Tesino
Castello Tesino
Cinte Tesino
Pieve Tesino
Passo Brocon
Valle dei Mocheni
Sant'Orsola Terme
Fierozzo
Frassilongo
Palù del Fersina
Cerca!
Non ci sono elementi per i filtri selezionati
Museo del paracarro
Palù del Fersina
Scopri
Mostra permanente della comunità mòchena - Mostra Klòffen
Palù del Fersina
Scopri
Museo della Scuola
Pergine Valsugana
Scopri
Canopa delle acque
Civezzano
Scopri
Museo Mulini dei Cainàri
Castello Tesino
Scopri
Museo degli Attrezzi Agricoli e Artigianali
Pergine Valsugana
Scopri
Sala Galvan
Borgo Valsugana
Scopri
Filzerhof
Fierozzo
Scopri
Museo della Musica
Roncegno Terme
Scopri
Sky Museum
Borgo Valsugana
Scopri
Museo Etnografico di Telve di Sopra
Telve di Sopra
Scopri
Per Via - Museo Tesino delle Stampe e dell'Ambulantato
Pieve Tesino
Scopri
Parco Miniere Lagorai
Altre località
Scopri
Museo della Miniera
Calceranica al Lago
Scopri
Miniera dell'Erdemolo
Palù del Fersina
Scopri
Museo degli Spaventapasseri
Roncegno Terme
Scopri
Museo degli Usi e Tradizioni Telvate
Telve
Scopri
Museo Spazio Klien
Borgo Valsugana
Scopri
Museo degli Attrezzi del Bosco e Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea
Castello Tesino
Scopri
Area archeologica acqua fredda
Palù del Fersina
Scopri
Museo etnografico del legno
Carzano
Scopri
Museo Miniere Vignola
Vignola Falesina
Scopri
Museo del Moleta
Cinte Tesino
Scopri
Segheria Sant'Orsola
Sant'Orsola Terme
Scopri
Museo Fucina Tognolli
Borgo Valsugana
Scopri
Museo della Banda Sociale
Pergine Valsugana
Scopri
Museo Pietra Viva
Sant'Orsola Terme
Scopri
Museo Mineralogico
Palù del Fersina
Scopri
Museo della Centrale Idroelettrica
Pergine Valsugana
Scopri
Segheria - Sog van rindel
Fierozzo
Scopri
Museo Casa De Gasperi
Pieve Tesino
Scopri
Museo Casa Andriollo
Borgo Valsugana
Scopri
Museo della Grande Guerra
Borgo Valsugana
Scopri
Centro Permanente della Flora e della Fauna Alpina
Castello Tesino
Scopri
De Mil
Frassilongo
Scopri
Eventi
Vedi tutti ⟶
Dal 02/06/2023 Al 09/07/2023
Lagorai d'InCanto
Rassegna musicale in acustico, con tanti nomi della musica italiana, nata per far riscoprire la bellezza della Catena del Lagorai. Tra i nomi 2023: Leo Gassmann, Daniele Groff e Erica Mou, Zero Assoluto, Marlene Kuntz...
Scopri
10/06/2023
Lagorai in Rosa
Sabato | Ore 09
Scopri
Dal 15/06/2023 Al 18/06/2023
Torneo Pulcino D'Oro
Stadio comunale - Viale Lido. I baby calciatori saranno in Trentino per partecipare al torneo organizzato dall’Unione Sportiva Levico Terme.
Scopri
Dal 16/06/2023 Al 18/06/2023
La Via delle Foreste
Immersione in foresta e festival pubblico
Scopri
Dal 29/06/2023 Al 02/07/2023
Trentino 2060
Dal 29 giugno al 02 luglio Borgo Valsugana
Scopri
Dal 28/07/2023 Al 30/07/2023
Feste Medievali 2023
Vivi le tradizioni del passato e lasciati travolgere dall'atmosfera medievale
Scopri
scopri i temi vacanza
Scopri
Lasciati ispirare
La nostra sezione di news, video e #hashtag.
Scopri!
Main Sponsor
Media partner
Sponsor
Isc. Reg. Imprese e P.Iva 02043090220 | ©2017 Azienda per il Turismo Valsugana soc. coop.
Creato con cura e amore da Archimede.Creativa | Powered DMS - Feratel Media Technologies
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità