Le sculture di Martalar
Le opere in legno costruite con gli scarti degli alberi dopo la Tempesta Vaia
Il
Grifone, la
Lupa e l'
Aquila: non è il titolo di un romanzo fantasy per ragazzi, ma sono gli animali in legno, che puoi vedere in Valsugana, in Trentino, e che faranno impazzire i tuoi bambini! Sono alti e imponenti e hanno una storia bellissima da raccontare, quasi un insegnamento, che arriva ai piccoli, ma anche ai grandi.
Queste
opere sono, infatti, state
realizzate dallo scultore Marco Martalar, artista del legno di fama mondiale, con gli scarti degli
alberi a seguito della
Tempesta di Vaia del 2018. Nell’autunno di quell’anno un vento uragano ferì le nostre montagne. Un evento meteorologico estremo proveniente dall’Atlantico, che schiantò milioni di alberi, con la conseguente distruzione di decine di migliaia di ettari di foreste alpine.
Martalar decise così di raccogliere
alberi spezzati e radici sfibrate per
dare vita a delle opere, come
simbolo di rinascita e speranza.