L’abitato sorge alle pendici meridionali del Monte Silana e si estende a ventaglio sulla conca tesina. Stazione di soggiorno estivo e invernale, è noto per aver dato i
natali al famoso statista Alcide De Gasperi.
I dintorni del paese ben si prestano ad escursioni e passeggiate di interesse ambientale e paesaggistico. A nord di Pieve si scaglia il massiccio granitico di
Cima D’Asta (2847m) ricercata meta di alpinisti e appassionati di montagna che percorrono la famosa “
Alta Via del Granito”.
Per chi desidera immergersi nella natura l’ “
Arboreto del Tesino” è una tappa d’obbligo: piante provenienti da ogni parte del mondo, boschi, prati e il “
Giardino D’Europa” che celebra l’idea d’Europa di Alcide De Gasperi attraverso richiami simbolici come la sua stessa forma che ricorda un Parlamento.
A nord di Pieve si scaglia il massiccio granitico di Cima D’Asta (2847m) ricercata meta di alpinisti e appassionati di montagna che percorrono la famosa “
Alta Via del Granito”.
Cose da Vedere: il museo casa Alcide De Gasperi, Il museo Per Via,la chiesa dell’Assunta e quella di San Sebastiano, la bellissima Villa Daziaro (privata), le estensioni del campo di golf “La Farfalla”,il parco fluviale del torrente Grigno,la Val Malene, il gruppo di Cima d’Asta.
