La Ciclabile della Valsugana ha ricevuto l’Italian Green Road Award, premio della stampa, come ciclabile più verde d’Italia al Cosmo Bike Show di Verona!
La valle, solcata dal fiume Brenta, che nasce proprio qui dai laghi di Levico e Caldonazzo per poi sfociare dopo 175 km nella laguna di Venezia, è sempre stata un’importante via di comunicazione dalle montagne verso il mare, l’Adriatico, la Via Claudia Augusta Altinate, un luogo di passaggio ed incontro tra le genti germaniche e quelle latine che hanno lasciato le loro tracce nella storia, tradizioni e gastronomia.
La pista ciclabile della Valsugana che collega il
Lago di Caldonazzo con Bassano del Grappa, è un vero e proprio paradiso per tutti gli appassionati delle due ruote a pedali: 80 km lungo i quali si intrecciano cultura, storia e paesaggi naturali davvero unici a cavallo tra Trentino e Veneto. Due regioni legate da un sentiero d’acqua che è diventato un sentiero della cultura al pari dei grandi sentieri europei.
Il fiume Brenta e il suo corso rappresentano un itinerario unico caratterizzato da aspetti storico-culturali, nonché artistici e naturali di estremo interesse, attraverso territori ricchi di attrattive.
Le sue acque vi accompagnano lungo un percorso facile, prevalentemente pianeggiante, adatto a tutti per trascorrere piacevoli ore di libertà all’insegna dello sport e del contatto con la natura.
Attività e servizi
Numerosi sono i punti
noleggi e di riparazione dove è possibile appoggiarsi in caso di bisogno, mentre lungo la ciclabile i Bicigrill
di Levico Terme, Tezze (dal 31/3 al 15/10), Castelnuovo (aperto tutto l'anno) e Novaledo (dal 1/4 fino a novembre) fungono da punto di ristoro e informazioni. Da non dimenticare i due servizi di bike sharing:
www.valsuganarentbike.it e
www.inbikevalsugana.it.
Chiusure "Ferrovia Valsugana" 2020
Causa lavori di manutenzione nel tratto Primolano - Bassano del Grappa fino al 30 ottobre il servizio sarà effettuato da autobus sostitutivi (no trasporto biciclette).
Tratta Trento - Bassano del Grappa
Tratta Bassano del Grappa - Trento
Trasporto Treno/Bici (solo tratta Trento - Primolano)
Prenotazione consigliata entro le 16.00 del giorno precedente al numero Trentino Trasporti 0461 821000