Un’esperienza unica nel suo genere, la possibilità per grandi e piccini di vivere da vicino il mondo del latte: conoscerete le nostre montagne, la vita delle malghe, la produzione di latte, formaggio, secondo metodi antichi. Potrete seguire l’intero viaggio del latte, dalla mungitura al formaggio con passeggiate, incontri, assaggi, mille occasioni in cui a farla da padrone sarà l’oro bianco della montagna. PERIODO DELL'ATTIVITÀ: dal 5 luglio al 6 settembre 2022 GIORNO E ORA DELL'ATTIVITÀ: LUGLIO martedì 5 luglio -> Malga Cenon di Sopra giovedì 7 luglio -> Malga Valfontane martedì 12 luglio -> Malga Scura giovedì 14 luglio -> Malga Colo martedì 19 luglio -> Malga Zochi giovedì 21 luglio -> Malga Casabolenga martedì 26 luglio -> Malga Pletzn giovedì 28 luglio -> Malga Telvagola AGOSTO martedì 2 agosto -> Malga Montagna Granda giovedì 4 agosto -> Malga Casapinello martedì 9 agosto -> Malga Cima Verle giovedì 11 agosto -> Malga Trenca martedì 23 agosto -> Malga Valsolero giovedì 25 agosto -> Malga Cavallara martedì 30 agosto -> Malga Palù SETTEMBRE giovedì 1 settembre -> Malga Valcoperta martedì 6 settembre -> Malga Marcai Ore 9.00
LINGUE IN CUI È SVOLTA L'ATTIVITÀ: Italiano DESCRIZIONE ATTIVITÀ: Dimostrazione della lavorazione del latte in malga IMPORTO DELL'ATTIVITÀ: attività gratuita inclusa nella Valsugana Card (da esibire al punto di ritrovo) NOTE: - Prenotazione obbligatoria entro le ore 18 del giorno precedente l’attività - Ritrovo direttamente in malga