menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini

Museo della Musica

Comune: Roncegno Terme

Il Museo degli Strumenti Musicali Popolari, che ha sede nell'ex canonica di S. Brigida, ospita più di 500 strumenti provenienti da 45 Stati, rappresentanti tutti e 5 i Continenti, e suddivisi in 7 sale tematiche. 

La particolarità degli strumenti è che tutti appartengono a collezioni private, molti sono di proprietà del direttore del Coro San Osvaldo e del Museo, Salvatore La Rosa, altri sono di proprietà del Coro stesso, dei coristi o di collezionisti italiani e non che hanno voluto mettere a disposizione della fruizione del pubblico i propri "gioielli musicali".

Durante la visita si compie una sorta di viaggio attraverso tempi e popoli, tutti caratterizzati da una diversa musicalità.

E' possibile ammirare strumenti e testi dal 1800 circa in poi; tra gli strumenti più antichi, un armonium costruito in Francia a metà dell' '800 e appartenuto alla parrocchia di S. Brigida, tra i testi più antichi invece, un Vesperale Romanus del 1854 ed un Messale Romanum del 1888.

Il Museo degli Strumenti Musicali Popolari è parte di un progetto più ampio realizzato dal Coro San Osvaldo di cui fa parte anche l'Accademia S. Osvaldo, una scuola musicale aperta a bambini, ragazzi ed adulti.


É possibile visitare il museo solo su prenotazione:
info@museodellamusicaroncegno.it o museodellamusicaroncegno@gmail.com 
Tel.:  +39 345 871 4426 o +39 340 770 1815

Maggiori informazioni https://www.museodellamusicaroncegno.it/notizie/orari-e-tariffe/


L'entrata è libera. É richiesto un piccolo contributo per la visita guidata.

www.museodellamusicaroncegno.it

VACANZA DOG FRIENDLY: accesso consentito ai cani al guinzaglio di taglia piccola esclusivamente se tenuti in braccio. 
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!