Miniera dell'Erdemolo
La miniera dell’Erdemolo De Gruab va Hardimbl si trova vicino al sentiero diretto al Lago di Erdemolo. Attraverso una visita guidata è possibile approfondire la vita e il duro lavoro dei minatori- Canopi- Knòppn all’interno della miniera, che è stata coltivata tra il 1400 e il 1600.
Durante la visita è possibile scoprire le diverse tecniche, gli strumenti utilizzati e i diversi minerali in che sono stati estratti. I sensi dello spettatore sono catturati però soprattutto dalle molteplici venature presenti nella roccia, dallo sgocciolio dell’acqua e dalla parte sommersa della miniera, rendendolo un viaggio imperdibile nelle viscere della terra.
La Gruab va Hardimbl può essere vista solo con visite guidate per 12 persone alla volta. Alla miniera si accede attraverso l’utilizzo di impermeabili e caschetti messi a disposizione da parte del museo.
Come raggiungere la miniera: dal parcheggio in Loc. Fròtten si prosegue in direzione Lago di Erdemolo per circa una mezz’oretta-quaranta minuti. Il parcheggio è a pagamento.
Per chi desidera parcheggiare in una zona gratuita, potrà lasciare la macchina in loc. Paoar che si trova adiacente al campo da calcio e sotto la piazza di Palù del Fersina. La passeggiata si allunga di altri venti minuti. La direzione da seguire è quella per loc. Fròtten.
Orari di ingresso:
Giugno
Sabato e domenica
10.00-18.00
Luglio e agosto
Dal martedì alla domenica
10.00-18.00
Settembre:
Sabato e domenica
10.00-18.00
Ottobre
Domenica
10.00-18.00
A partire dalle ore 10, una visita guidata ogni 45 minuti.
Su prenotazione per gruppi anche in altre giornate.
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DPCM del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 per accedere al museo e alle sue sedi territoriali e per partecipare agli eventi è necessario presentare il Green Pass. Sono esentati i bambini minori di 12 anni e persone che per comprovati motivi di salute, sulla base di idonea certificazione medica, non possono vaccinarsi.
Prezzi:
8,00 € intero
5,00 € ridotto per bambini tra i 6 e i 12 anni e over 65
16,00 € biglietto famiglia che comprende due adulti e bambini fino a 12 anni
5,00 € a persona per gruppi di 20 o più persone
3,00 € a persona per gruppi scout o scolaresche
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. (0039) 0461 550053