Filzerhof
Il maso hof comprende l’abitazione, la stalla e il fienile ed è circondato da campi, prati e boschi. Un esempio di recupero dell’architettura tradizionale, che comunque ancor oggi si tramanda di padre in figlio, è rappresentato dal maso che si trova a Fierozzo/Vlarotz, il Filzerhof. Esso racchiude in sé le testimonianze culturali e tradizionali della famiglia che di generazione in generazione vi abitò.
Il Filzerhof si trova a Fierozzo, lungo la strada provinciale e testimonia la vita del maso e l’attività della gente che viveva in Valle dei Mòcheni.
Il visitatore che arriva al Filzerhof può ammirare le particolarità del maso tipico mòcheno facendo un vero e proprio salto nel passato. Dalle varie stanze agli oggetti originali contenuti in esse (utensili da lavoro, stoviglie, vestiti, mobili, ecc); senza dimenticare di dare uno sguardo alla stalla, al fienile, al casello o alla nuova sezione dedicata alla lingua.
Orari di apertura:
Maggio
domenica 15.-00 - 17.30
Giugno
Venerdì, sabato e domenica 15.00 - 17.30
Luglio e agosto
tutti i giorni 10.00 -12.00 e 15.00 - 17.30
Settembre
domenica 15.00 - 17.30
Maggio - ottobre: apertura per i gruppi su prenotazione
Tariffe:
- 3,50 € intero
- 2,50 € ridotto per ragazzi fino a 18 anni e gruppi
- 1,00 € per studenti e persone invalide
- 8,00 € familiare
- gratuito per bambini fino ai 6 anni
Per informazioni e prenotazioni:
Istituto Culturale Mòcheno
Bersntoler Kulturinstitut
Tel. (0039) 0461550073
kultur@kib.it
www.bersntol.it