menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini
LE STORIE 2025/1

LE STORIE 2025/1

Categoria: Cultura Località: Castel Ivano
Data: Dal al
Scopri tutte le date ⟶

LE STORIE 2025/1


Incontri con l'autore a cura di Massimo Libardi
Spazio civico Albano Tomaselli, Castel Ivano
Ingresso libero

Giovedì 13 marzo | LA RIVOLTA DI CASTEL IVANO 
con Pierluigi Negriolli

C’era una volta e, credo, c’è ancora, un villaggio: Ivano; e un castello dello stesso nome vi allungava la sua ombra… Qui accadde ciò di cui ora vi narro, in un giorno d’estate dell’anno 1525. Nel 2025 si celebra il cinquecentesimo anniversario della Guerra rustica, che lo storico Peter Blickle definì “la rivoluzione dell’uomo comune”. Sulla spinta delle tesi luterane e con epicentro la Germania i contadini si ribellarono ai ceti privilegiati della nobiltà e del clero. Le insurrezioni fallirono rapidamente, anche perché gli insorti non avevano competenze militari e chiari obiettivi politici, pur annoverando leader carismatici come Michael Gaismair. In occasione dell’anniversario torna, in una nuova veste editoriale, la storia a fumetti di Pierluigi Negriolli sull’uccisione del capitano di Ivano per mano dei contadini del circondario di Strigno, arricchita da un saggio di Massimo Libardi che indaga fatti e motivazioni della Bauernkrieg.


Organizzato da:
Croxarie in collaborazione con Ecomuseo della Valsugana, Comune di Castel Ivano e Sede di Castel Ivano dell'Università della terza età e del tempo disponibile. Con il patrocinio dell'Istituto di Istruzione A. Degasperi e del Centro EDA di Borgo Valsugana. 

Info: 
Comune di Castel Ivano
www.comune.castel-ivano.tn.it
cultura@comune.castel-ivano.tn.it
T 0461 780010

Mostra sulla mappa
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!