Lo stabilimento termale è situato nei pressi delle sorgenti dell’acqua arsenicale ferruginosa che ha reso note le terme dell’Alta Valsugana a livello internazionale. Il palazzo è stato interamente rinnovato nelle strutture, ridisegnato negli spazi e dotato delle più moderne strumentazioni. Le terapie praticate, convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale, sono bagni termali, inalazioni e fisioterapia. Le acque sono particolarmente indicate per stati di astenia e di esaurimento nervoso, affezioni alle vie respiratorie, reumatismi, problemi alla tiroide, ginecologici, della psoriasi e delle malattie osteoarticolari. Il palazzo, che dispone di un ampio solarium, piscina e idromassaggio, rimane aperto da giugno a settembre. Vi si accede da una reception con annesso bar, mentre i giardini esterni all’entrata principale sono arricchiti da un anfiteatro situato su un terrazzamento naturale, che offre uno splendido panorama sulla Valsugana con i suo laghi e i suoi colli. Vetriolo è il luogo ideale per chi ama ritemprarsi immergendosi nella natura, lontano dalla folla e dalla confusione.