Museo degli Spaventapasseri
La Casa degli Spaventapasseri è una struttura museale realizzata all’interno di un ex mulino (
Mulino Angeli).
Nelle sale dell’edificio si trovano gli spaventapasseri raccolti anno dopo anno dal fotografo Flavio Faganello nel territorio trentino, insieme a numerosi oggetti e alla loro storia.
La storia degli spaventapasseri è legata da sempre al conflitto d’interessi tra l’uomo e gli animali selvatici con il raccolto come posta in gioco. Nel museo è possibile vedere come l’uomo abbia perfezionato la sua capacità di incutere terrore verso gli uccelli, non solo con l’”inganno”, e come questi ultimi si siano adattati nel tempo. Inoltre nell’edificio, grazie alla sapiente opera di alcuni falegnami, sono stati rimessi in funzione gli organi macinatori. Qui infatti veniva prodotta la farina con due diversi sistemi di macinazione, uno a pietra e l’altro a cilindri, utilizzando l’acqua del fiume Brenta come forza motrice sia per la macinazione che per elevare farina e mais da un piano all’altro dell’edificio
Appositi i pannelli esplicativi illustrano la lavorazione e del mais e la produzione della farina.
Aperture 2022
Lunedì e martedì: CHIUSO
mercoledì 15.30-17.30
giovedì 15.30-18.30
venerdì 15.30-18.30
sabato 10-12 / 15.30-18.30
domenica 10-12 / 15.30-18.30
Contatti:
Biblioteca comunale piazza Achille De Giovanni 1
38050 RONCEGNO TERME
Biblioteca di Roncegno: Tel. (0039) 0461 764387
E-mail: roncegno@biblio.infotn.it
Ulteriori informazioni: www.lacasadeglispaventapasseri.net
Per richiedere attività
AmBios - per una comunicazione dell'ambiente
info@ambios.it
www.ambios.it
Tel. 0461 722240
In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DPCM del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 per accedere al museo e alle sue sedi territoriali e per partecipare agli eventi è necessario presentare il Green Pass. Sono esentati i bambini minori di 12 anni e persone che per comprovati motivi di salute, sulla base di idonea certificazione medica, non possono vaccinarsi.
VACANZA DOG FRIENDLY: accesso consentito ai cani al guinzaglio di taglia piccola e media.