Come si adotta una mucca?
Per adottare una mucca è sufficiente un bonifico bancario di 65 euro: 50 euro vengono destinati alla malga per il mantenimento estivo in quota della “tua” mucca, mentre 15 saranno utilizzati per la gestione del progetto e per progetti territoriali e di beneficenza. Scegli
qui puoi scegliere la malga che ti piace di più, clicca sulla tua mucca preferita e segui le istruzioni per completare l'adozione.
Posso diventare “amico” della mia mucca??
Potrai andare in malga a far visita alla tua mucca durante il periodo dell'alpeggio,
indicativamente da metà giugno a metà settembre 2021*. Adottando una mucca avrai diritto a ricevere prodotti caseari di malga per un importo pari a 50 euro, all'unica condizione di andare a trovare la tua mucca di persona. Potrai scegliere tra formaggi freschi e stagionati, gustosissime ricotte, burro, tosella e latte fresco, per portarti a casa i sapori e i profumi della montagna trentina.
Cosa aspetti?
Scegli la tua malga preferita e la tua mucca.
*
Il ritiro deve essere effettuato tassativamente dal 15 giugno al 15 settembre 2021.
Dovrai inviarci copia del bonifico di 65 euro con causale ADOZIONE MUCCA 2021 e ti sarà inviata via mail la documentazione che attesta l’adozione di una mucca della Valsugana e del Lagorai.
IMPORTO 2021: € 65,00
INTESTATARIO: Azienda Per il Turismo Valsugana
BANCA: Cassa Rurale Valsugana e Tesino
IBAN: IT14 W08102 35350 0000 5505 8316
BIC/SWIFT: CCRTIT2T27A
CAUSALE: Adozione mucca 2021 per... (nome destinatario della mucca)

Nel corso degli anni abbiamo sostenuto queste associazioni:
UNICEF, Associazione “Io domani...” Policlinico Umberto I di Roma, Fondazione Città della Speranza di Padova, Comune di Paganica (Abruzzo), Reparto Neonatologia dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, Cooperativa Senza Barriere Onlus di Scurelle (TN), AIL - Pedalata per la vita di Pergine Valsugana (TN), Fondazione Unico1 - Onlus, Associazione Amici del Cavallo, Gruppo Sportivo Periscopio e Cooperativa Archè, ADMO e Fondazione Trentina Ricerca Tumori, Ass.ne Naz. Linfa, Fondazione Contessa Lene Thun, Cisv Trentino, AA, Pc Nuvola Valsugana, Centro Don Ziglio, Ail Trentino, ACAT Pergine, Ass.Millepiedi, Need you Onlus, Associazioni di volontariato locale e nazionale, Distretto Vigili del Fuoco Bassa Valsugana e Tesino e Distretto Vigili del Fuoco Alta Valsugana
PER L'EDIZIONE 2021 LE MALGHE QUI SOTTO HANNO GIÀ ADERITO, ALTRE ADERIRANNO IN PRIMAVERA!
- Vuoi adottare una mucca delle malghe già certe? Qui sotto scegli la malga, la mucca e segui le istruzioni;
- Vuoi aspettare la lista completa della malghe? Fai un'"adozione-voucher" che potrai poi sostituire con l'adozione reale prima dell'estate 2021!