menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini
Bike'n Bus

Bike'n Bus

01/07/2025

Dal 3 luglio parte il servizio straordinario per collegare Bassano e Valcanover lungo uno dei percorsi ciclabili più amati di tutto il Trentino.


A partire da mercoledì 3 luglio, sarà attivato il nuovo servizio Bike’n Bus, una navetta attrezzata per il trasporto di biciclette lungo il tratto tra Bassano del Grappa e Valcanover, pensato proprio per garantire la fruibilità del percorso ciclabile in questo periodo di interruzione ferroviaria. Il servizio è frutto della collaborazione tra APT Valsugana Lagorai e Trentino Trasporti, con il supporto della Provincia autonoma di Trento.

Il mezzo, dotato di carrello dedicato, potrà trasportare fino a 30 biciclette (sia muscolari che a pedalata assistita) e 3 carrellini per bambini, con fermate strategiche in corrispondenza dei principali accessi alla ciclabile: Tezze di Grigno, Borgo Valsugana, Levico Terme, Caldonazzo e Valcanover.

Quando e come funziona

Il servizio sarà attivo dal 3 luglio al 14 settembre, con cadenze diverse in base al flusso turistico:

Dal 3 al 13 luglio e dal 28 agosto al 14 settembre: giovedì, venerdì e domenica

Dal 14 luglio al 24 agosto: tutti i giorni escluso il sabato

Tre le corse giornaliere previste:

Partenza da Bassano FS alle ore 14:00 con arrivo a Valcanover alle 15:30

Ritorno da Valcanover alle 15:40 con arrivo a Bassano alle 16:50

Ultima corsa da Bassano alle 17:20, arrivo a Valcanover alle 18:50

orario bike'n bus 2025

Costi e modalità
Il biglietto ha un costo di 5 euro a corsa (solo contanti).
I possessori della Trentino Guest Card hanno diritto all’utilizzo gratuito dell’intero servizio, sull’intera tratta da Bassano del Grappa a Valcanover, incluse tutte le fermate intermedie.
È consigliata la prenotazione tramite APT Valsugana Lagorai, ma è possibile accedere anche senza prenotazione, compatibilmente con i posti disponibilità.

IL SERVIZIO

 

Il progetto Bike’n Bus nasce dall’esigenza concreta di garantire il trasporto delle biciclette lungo la ciclabile della Valsugana, in seguito alla chiusura temporanea della ferrovia per i lavori di elettrificazione. Inizialmente sollevata da APT Valsugana Lagorai la proposta ha trovato il sostegno fondamentale di Trentino Trasporti e della Provincia Autonoma di Trento. Determinante è stato il contributo delle Comunità di Valle Alta Valsugana e Bersntol e della Comunità di Valle Valsugana e Tesino, che, condividendo la visione di valorizzare il territorio e tutelare il turismo cicloturistico, hanno offerto risorse, coordinamento e disponibilità al sostegno operativo futuro, compresa l’implementazione di un efficace sistema di prenotazione. Il risultato è frutto di un lavoro condiviso, costruito pazientemente attraverso confronti istituzionali e decisi sforzi congiunti tra APT, enti locali e società di trasporto.

unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!