La chiesa sorge sulle pendici del Monte Civerone. Tra le più antiche della vallata, sopravvisse alla distruzione quattrocentesca cui andò incontro il paese. Venne eretta intorno al 1100, ampliata nella seconda metà del Cinquecento con l'aggiunta di un protiro rinascimentale, che ancora oggi si può ammirare, in seguito rimaneggiata nel 1846. Fino alla fine del XVIII secolo venne curata da un eremita. Sulla facciata si possono ancora oggi ammirare le tracce degli affreschi di mano del pittore locale Lorenzo Naurizio (1565), che lavorò anche alla sua decorazione interna; suoi gli affreschi dell'abside, che verranno ritenuti durante i restauri ottocenteschi. Una leggenda locale vuole che le colonne del protiro siano state prelevate dall'antico castello di Castelnuovo. Dal sagrato, bella vista panoramica sulla Valsugana orientale. Informazioni: Per visite, rivolgersi in parrocchia. Tel: (0039) 0461 753082