menù
it
en
de
nl
Richiedi info
Info
menù
Idee vacanza
Giro D'Italia 2022
Le tappe del Giro d'Italia e non solo
Le salite da mito: scopri i percorsi dei campioni
fissi
I nostri bike hotel
Offerte per una vacanza bike in Valsugana e Lagorai
Terme e Benessere
Trekking
Bike
Vivi un'esperienza bike!
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
EBike
Laghi
Famiglia
Campeggi
Dog friendly
Grande Guerra
Pesca
Info pratiche
Vacanza in baita
Senza ostacoli
Inverno
Mercatini di Natale
Scopri la valsugana
Natura
Montagne e Valli
Arte Sella
Aree protette e Parchi
Grotte
Laghi
Cultura
Le grandi Vie storiche e naturalistiche
Via Claudia Augusta
Via del Brenta
Sentiero della Pace
Via Romea Germanica
Arte Sella
Forti (Grande Guerra)
Palazzi e Aree Storiche
Chiese e luoghi di culto
Castelli
Musei e Ecomusei
Osservatorio Astronomico
Patrimonio immateriale
Sport
Bike
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
E-Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
Trekking Lagorai
Sport d'Acqua
Altri sport
Pesca
Arrampicata
Volo libero - Parapendio
Equitazione
Ippovia del Trentino Orientale
Centri Ippici
Golf
Impianti sportivi
Piscine
Tennis
Camminare
Passeggiate
Nordic Walking
Inverno
Sci alpino - Snowboard
Ciaspole
Sci alpinismo
Pattinaggio su ghiaccio
Sci di fondo
Pista Neveghiaccio
Slittino
Tutti gli itinerari
Enogastronomia
Prodotti Enogastronomici
Il Vino e Trento D.O.C.
I Formaggi
Il Miele
Il Parampampoli
Le Erbe Officinali
Acqua Levico
I Piccoli Frutti
La pasta fresca
Radicchio e "Verde"
Le Mele
Gli Struzzi
La Birra
Le Grappe
Troticoltura
La Farina Valsugana
Gli Insaccati
Feste Enogastronomiche Autunno-Inverno
Località
Bieno
Borgo Valsugana
Calceranica al Lago
Caldonazzo
Carzano
Ivano Fracena (Castel Ivano)
Spera (Castel Ivano)
Strigno (Castel Ivano)
Villa Agnedo (Castel Ivano)
Castello Tesino
Castelnuovo
Cinte Tesino
Civezzano
Fierozzo
Frassilongo
Grigno
Levico Terme
Novaledo
Ospedaletto
Palù del Fersina
Passo Brocon
Pergine Valsugana
Pieve Tesino
Roncegno Terme
Ronchi Valsugana
Sant'Orsola
Samone
Scurelle
Telve
Telve di Sopra
Tenna
Torcegno
Vetriolo Terme
Vignola Falesina
Scopri di più
I nostri vicini
Trento
Muse
Castello del Buonconsiglio
Museo Diocesano Tridentino
Altipiano della Vigolana
Alpe Cimbra
Valli di Primiero e Vanoi
Bassano del Grappa
Venezia
Parchi Avventura
Strutture congressuali e MICE
Andar per funghi
Mercati
Dormire Mangiare
Dormire
Mangiare
Aree sosta camper
Offerte
Eventi e attività
Lasciati ispirare
Adotta una mucca
Valsugana Stories
Iscriviti alla Newsletter
Download
booking
X
Arrivo
Partenza
Tipo alloggio
Appartamento
Camera
Campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Bambini
0
1
2
3
4
5
Età bambini
Cerca
Home Page
>
Idee vacanza
>
Terme e Benessere
>
Scopri i nostri centri termali
Stampa
Terme di Levico
Dedicarsi del tempo, per stare bene più a lungo
Apertura 2022: 26 aprile!
TRATTAMENTI TERMALI (fango, bagno, cure inalatorie, irrigazioni), MASSOFISIOTERAPIA, FISIOTERAPIA: (dal 26 aprile 2022)
7:00 - 14:00
dal lunedì al sabato
THERMAL WELLBEING (dal 26 aprile 2022)
9:00 - 13:00 e 15:30 - 18:00
dal lunedì al sabato
Da oltre 150 anni le Terme di Levico rappresentano una fonte di salute e benessere. Le proprietà di un’acqua unica in Italia sono alla base dei trattamenti che puoi trovare alle Terme di Levico –
bagni, fanghi, cure inalatorie, irrigazioni vaginali
– e che possono aiutarti a modulare in maniera naturale il tuo sistema immunitario e a prevenire i problemi a vie respiratorie, pelle e articolazioni.
Le proprietà di questa acqua sono ora al centro anche di percorsi che lo staff medico delle Terme di Levico ha ideato combinando proprietà dell’Acqua Forte di Levico, pratiche mente-corpo, e attività nella natura di Levico e della Valsugana.
Percorsi sviluppati e certificati da un team medico attorno ad alcuni bisogni specifici per aiutarti a stare bene:
gestione dello stress
,
respiro e benessere
, movimento e salute.
Le Terme di Levico aiutano le persone a stare meglio non solo occupandosi di prevenzione, cura e riabilitazione, ma affiancandole nella ricerca di un miglioramento globale del proprio benessere, facendo leva su un’acqua che in Italia si distingue per le sue peculiarità – l’
acqua solfato-arsenicale-ferruginosa di Levico
-, sul contatto con la natura e su innovative esperienze di rigenerazione e cura di sé, come l’esperienza di galleggiamento asciutto
Nuvola Experience
e i trattamenti sul
lettino Thermal Vap
. Se dopo una giornata alla scoperta della Valsugana a piedi o in bicicletta vuoi concerti un momento di relax,
Thermal Experience
è quello che fa per te.
Novità del 2022 è la
crioterapia
, la “
cura del freddo
”, grazie all’utilizzo in sicurezza di una camera crioterapica elettrica. Si tratta di un trattamento total body che espone il corpo a temperature molto basse per un massimo di 3 minuti. Importanti sono gli effetti benefici nel
trattamento degli sportivi
, come trattamento anti aging e per il benessere generale della persona, grazie anche all’azione sul
miglioramento della qualità del sonno
. Alle Terme di Levico la crioterapia si inserisce all’interno di proposte integrate che uniscono il know-how già assodato all’utilizzo di questa nuova strumentazione.
Scegliere le Terme di Levico significa approfittare di un’unione preziosa tra i benefici dei trattamenti e percorsi a base di un’
acqua unica in Italia
e l’
ambiente della Valsugana
, prima destinazione al mondo ad essere certificata per il
turismo sostenibile
dall’organizzazione GSTC.
Terme di Levico. Il tuo benessere naturale in una destinazione sostenibile.
Scopri il tuo soggiorno nella nostra valle del benessere!
Maggiori Informazioni:
Terme di Levico
Viale Vittorio Emanuele, 10 - 38056 Levico Terme (TN)
Tel. (0039) 0461 706077 |
Fax (0039) 0461 702359
info@termedilevico.it
|
www.termedilevico.it
Torna indietro
Richiedi Informazioni
Nome
Cognome
E-Mail*
Telefono
Data Arrivo*
Data Partenza*
E tu... di che vacanza sei?
Giro D'Italia 2022
Terme e Benessere
Trekking
Bike
Laghi
Famiglia
Campeggi
Dog friendly
Pesca
Vacanza in baita
Inverno
Mercatini di Natale
Adotta una mucca
Richiesta
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella
Privacy Policy.
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta*
Restiamo in contatto! Iscrivetemi alla vostra newsletter marketing mensile
(perché dovrei?)
Perché la nostra Newsletter
ti ispira e ti fa sognare,
ti informa e ti aggiorna sulle novità
ti avvisa sulle offerte e promozioni in corso
…e anche perché…
è gratuita,
non mandiamo spam e non ti intaserà la posta
ti puoi disiscrivere quando vuoi con un click
Cosa aspetti ancora? Resta in contatto con noi!
[
(come descritto al punto 3 della sezione finalità del trattamento nella privacy policy)
]
Acconsento alla profilazione: voglio ricevere newsletter dedicate (mensili) per gli argomenti che più mi interessano, [
(come descritto al punto 4 della sezione finalità del trattamento nella privacy policy)
]
Invia!
Main Sponsor
Media partner
Sponsor
Isc. Reg. Imprese e P.Iva 02043090220 | ©2017 Azienda per il Turismo Valsugana soc. coop.
Creato con cura e amore da Archimede.Creativa | Powered DMS - Feratel Media Technologies
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità