menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini

Trentino in bicicletta: i migliori itinerari


Le vacanze in bicicletta stanno guadagnando sempre più popolarità in Italia, diventando una scelta preferita per coloro che cercano un'esperienza di viaggio unica e sostenibile. Questa crescente tendenza, riflette la sempre maggiore consapevolezza dell'importanza della sostenibilità e dell'interesse per un approccio più lento all'esplorazione di un luogo.

I ciclisti apprezzano le vacanze in bici per diversi motivi. Innanzitutto, l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto, rende il viaggio ecologico e contribuisce alla riduzione dell'impatto ambientale. Inoltre, le vacanze in bicicletta offrono l'opportunità di esplorare paesaggi in modo più approfondito, infatti i ciclisti possono immergersi nella bellezza dei luoghi attraversati, godendo di una connessione più stretta con la natura e le comunità locali. Altro punto a favore è la possibilità di costruire un itinerario flessibile e personalizzabile delle vacanze che consente ai viaggiatori di adattare il proprio percorso in base alle proprie preferenze, creando un'esperienza unica e su misura. 

Con la crescita della domanda riguardo ai viaggi in bici, il Trentino e la Valsugana stanno diventando sempre più accoglienti per i ciclisti, mettendo a loro disposizione piste ciclabili, passi di montagna e strutture e servizi bike-friendly.

In sintesi, le vacanze in bici in Trentino offrono una combinazione unica di sostenibilità, avventura e connessione autentica con il territorio e la natura, conquistando il cuore di sempre più appassionati.


Perché scegliere una vacanza in bicicletta

Le vacanze in bicicletta sono un'opzione versatile e attraente per diversi tipi di turisti, offrendo un equilibrio unico tra esercizio fisico, esplorazione e relax. Ecco alcuni motivi per cui le vacanze in bicicletta sono un'ottima scelta per famiglie, avventurieri e appassionati di natura:

FAMIGLIE
Le vacanze in bicicletta offrono un'esperienza adatta a tutta la famiglia. I percorsi ciclabili pianeggianti, come quello della Ciclabile della Valsugana, consentendo alle famiglie e ai bambini di esplorare insieme la bellezza dei paesaggi a ritmo lento

AVVENTURIERI
Per coloro che cercano un'esperienza più avventurosa, le vacanze in bicicletta offrono la possibilità di esplorare luoghi unici e affrontare sfide fisiche. Le strade e i sentieri off-road consentono agli avventurieri di scoprire angoli nascosti e paesaggi selvaggi. L'itinerario flessibile consente di adattare l'avventura alle proprie capacità e desideri, rendendo le vacanze in bicicletta un'opzione ideale per gli spiriti liberi in cerca di emozioni autentiche.

APPASSIONATI DI NATURA
Le persone che amano la natura beneficiano enormemente dalle vacanze in bicicletta, poiché offrono la possibilità di immergersi completamente nell'ambiente circostante. Pedalando in Valsugana, gli amanti della natura, potranno godere del magnifico panorama delle montagne, costeggiare i Laghi di Levico e Caldonazzo e godersi la nostra valle respirando l'aria fresca e ascoltando i suoni della natura. 

AMANTI DELLA VACANZA ATTIVA
Le vacanze in bicicletta offrono un modo piacevole per mantenere uno stile di vita attivo. Il ciclismo fornisce un'esercitazione moderata che può essere adattata alle esigenze individuali, contribuendo al benessere fisico e mentale. Allo stesso tempo, l'itinerario personalizzabile consente di bilanciare il tempo trascorso in sella con momenti di esplorazione, visite culturali o semplicemente godersi il paesaggio senza fretta.
 

Itinerari del Trentino in bici: la pista ciclabile della Valsugana 

La Pista Ciclabile della Valsugana è una delle gemme per gli amanti delle vacanze in bicicletta in Italia. Situata in Trentino, questa pista ciclabile offre oltre 80 km di percorso pianeggiante e collega la città di Trento a Bassano del Grappa.

Il percorso della ciclabile offre un susseguirsi di paesaggi mozzafiato, con viste sulle montagne e scorci pittoreschi, oltre alcuni tratti che costeggiano le limpide acque del Lago di Caldonazzo, dove ci si potrà fermare per un rilassante bagno. 
Da non perdere lungo il percorso: parchi, musei e attività da svolgere sul territorio in tutto il periodo primaverile ed estivo.

La sua poca pendenza e i servizi offerti lungo il tragitto, hanno reso questa ciclopista adatta a diverse tipologie di ospiti. Infatti, lungo il percorso potrai trovare diversi punti per noleggiare o riparare la bicicletta, numerose fontanelle e punti ricarica per le e-bike, alcuni bike hotel, e i bicigrill della Valsugana e del Tesino: delle vere e proprie aree dove concedersi una rigenerante pausa tra prelibatezze locali e natura.


Suggerimenti per vacanze in bici con bambini

Se siete alla ricerca di una vacanza a misura di bambino, la Ciclabile della Valsugana fa a modo vostro! Prima di tutto si tratta di una strada percorribile separatamente dal traffico veicolare, garantendo un luogo sicuro per i ciclisti di tutte le età. Inoltre, la sua conformazione prevalentemente pianeggiante ti permette di affrontare con più calma e leggerezza il percorso, oltre a modularlo in base alle capacità.
Lungo il tragitto, sono numerose le esperienze e le attrazioni a cui dedicare una visita: vi aspettano musei e punti di interesse, esperienze, parchi e aree gioco nella natura.

Qui, potrete trovare facilmente strutture bike-friendly, come noleggi di biciclette adatte anche ai bambini, aree di sosta attrezzate e servizi igienici. Questi servizi rendono più agevole il viaggio con la famiglia. Concediti una pausa in uno dei cinque bicigrill della Valsugana: delle aree di sosta attrezzate dove potrai riposare, giocare o assaggiare alcune prelibatezze locali. Questi punti sono fondamentali anche in caso di imprevisti, infatti dispongono tutti dell’attrezzatura necessaria per sistemare qualche piccolo problema alla tua bicicletta.

 

Altri itinerari consigliati

Se gli 80 km di ciclabile non bastano… scopri gli oltre 200 km di percorsi dedicati alla bici e ad ogni sua variante! 

Grandi salite del Trentino:
Mettiti alla prova sulle grandi salite percorse dai grandi della bicicletta: sono quattro le “salite da mito” che hanno ospitato alcune tappe del Giro d’Italia in Valsugana. Scopri tutti i tracciati e sfida te stesso per raggiungere la vetta.

E se sei un appassionato non perdere l’appuntamento del 22 maggio 2024 con la 17^ tappa del Giro d’Italia, che vedrà i ciclisti competere su una nuova salita del tutto inedita: quella che porta al Passo Brocon.

Passione MTB:
Se sei un amante della MTB invece, ti consigliamo alcuni itinerari da non perdere assolutamente! Potrai andare alla scoperta delle zone più selvagge vicino ai nostri laghi oppure tra i sentieri di montagna, dove salite e discese adrenaliniche si susseguono per vivere l’autentica catena del Lagorai.


Che aspetti? Che tu sia amante della bicicletta o solamente un appassionato: la tua vacanza in Valsugana sarà un’esperienza unica! 
Lasciati ispirare dalle nostre idee vacanza su due ruote >>
 
Lasciati ispirare
Lasciati ispirare
La nostra sezione di news, video e #hashtag.
Scopri!
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!