menù
it
en
de
nl
Richiedi info
Info
menù
Idee vacanza
Vacanze e weekend di Primavera
Itinerari e attività
Fissi
Cosa fare in Valsugana e Lagorai in primavera
Trekking
Bike
Vivi un'esperienza bike!
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
EBike
Famiglia
Terme e Benessere
Laghi
Campeggi
Inverno
Mercatini di Natale
Vacanza in baita
Vacanza e/o lavoro? Workation
Ancora pochi passi e sarai in vacanza
Dog friendly
Grande Guerra
Pesca
Info pratiche
Senza ostacoli
Scopri la Valsugana
Natura
Montagne e Valli
Arte Sella
Aree protette e Parchi
Grotte
Laghi
Cultura
Arte Sella
Forti (Grande Guerra)
Castelli
Musei e Ecomusei
Osservatorio Astronomico
Le grandi Vie storiche e naturalistiche
Via Claudia Augusta
Via del Brenta
Sentiero della Pace
Via Romea Germanica
Cammino del Beato Enrico da Bolzano
Alta Via del Granito
Translagorai
Palazzi e Aree Storiche
Chiese e luoghi di culto
Le sculture di Martalar
Patrimonio immateriale
Sport
Bike
Ciclabile della Valsugana
Mountain Bike
Road Bike
E-Bike
#GrandiSaliteDelTrentino in Valsugana
Trekking Lagorai
Alta Via del Granito
Sport d'Acqua
Altri sport
Pesca
Arrampicata
Volo libero - Parapendio
Equitazione
Ippovia del Trentino Orientale
Centri Ippici
Golf
Canyoning
Impianti sportivi
Piscine
Tennis
Camminare
Passeggiate
Nordic Walking
Inverno
Sci alpino - Snowboard
Ciaspole
Sci alpinismo
Pattinaggio su ghiaccio
Sci di fondo
Pista Neveghiaccio
Slittino
Arrampicata su ghiaccio
Tutti gli itinerari
Enogastronomia
Prodotti Enogastronomici
Il Vino e Trento D.O.C.
I Formaggi
Il Miele
Il Parampampoli
Le Erbe Officinali
Acqua Levico
I Piccoli Frutti
La pasta fresca
Radicchio e "Verde"
Le Mele
Gli Struzzi
La Birra
Le Grappe
Troticoltura
La Farina Valsugana
Gli Insaccati
Feste Enogastronomiche Autunno-Inverno
Località
Bieno
Borgo Valsugana
Calceranica al Lago
Caldonazzo
Carzano
Ivano Fracena (Castel Ivano)
Spera (Castel Ivano)
Strigno (Castel Ivano)
Villa Agnedo (Castel Ivano)
Castello Tesino
Castelnuovo
Cinte Tesino
Civezzano
Fierozzo
Frassilongo
Grigno
Levico Terme
Novaledo
Ospedaletto
Palù del Fersina
Passo Brocon
Pergine Valsugana
Pieve Tesino
Roncegno Terme
Ronchi Valsugana
Sant'Orsola
Samone
Scurelle
Telve
Telve di Sopra
Tenna
Torcegno
Vetriolo Terme
Vignola Falesina
Scopri di più
I nostri vicini
Trento
Muse
Castello del Buonconsiglio
Museo Diocesano Tridentino
Altipiano della Vigolana
Alpe Cimbra
Valli di Primiero e Vanoi
Bassano del Grappa
Venezia
Parco Avventura
Strutture congressuali e MICE
Andar per funghi
Mercati
Dormire Mangiare
Dormire
Mangiare
Aree sosta camper
Offerte
Eventi e attività
Esperienza Valsugana
Lasciati ispirare
Adotta una mucca
Valsugana Stories
Iscriviti alla Newsletter
Download
booking
X
Arrivo
Partenza
Tipo alloggio
Appartamento
Camera
Campeggio
Adulti
0
1
2
3
4
5
6
7
8
Bambini
0
1
2
3
4
5
Età bambini
Cerca
Home Page
>
Valsugana Stories - Blog
>
Vacanze in montagna con il cane? Vieni in Valsugana!
Stampa
Vacanze in montagna con il cane? Vieni in Valsugana!
Se stai cercando la
destinazione ideale
per una
vacanza
in
montagna
con il tuo fedele
amico a quattro zampe
, la
Valsugana
è la scelta perfetta! Questa splendida valle del Trentino accoglie con entusiasmo i viaggiatori accompagnati dai loro cani, offrendo
sentieri
immersi nella natura,
hotel pet-friendly
e
spazi dedicati
per farli sentire a casa. Che sia inverno o estate, qui potrai esplorare
percorsi panoramici
, rilassarti in strutture attrezzate e vivere un'esperienza indimenticabile insieme al tuo compagno di avventure. Scopri tutto quello che la Valsugana ha da offrire e preparati a partire!
Perché scegliere la Valsugana per una vacanza con il cane?
La Valsugana è una meta ideale per una vacanza con il cane, grazie alla sua ampia offerta di
sentieri facili e sicuri
, perfetti per lunghe passeggiate immersi nella natura. Numerosi
hotel
,
baite
e
ristoranti dog-friendly
accolgono volentieri gli animali domestici, offrendo servizi dedicati per garantire loro il massimo del comfort. Inoltre,
laghi
come quelli di
Levico e Caldonazzo
sono perfetti per una pausa rinfrescante, con spiagge appositamente attrezzate per i cani, dove possono giocare e nuotare in sicurezza. La Valsugana non è solo un paradiso naturale, ma offre anche
eventi e iniziative pet-friendly
durante l'anno, pensati per gli amanti degli animali. Un luogo ideale per godersi una vacanza in compagnia del proprio fedele amico a quattro zampe.
In montagna con il cane: ecco cosa fare
Trascorrere le
vacanze con il proprio cane in Valsugana
significa avere a disposizione una vasta scelta di sentieri, passeggiate panoramiche e trekking immersi nella natura del Trentino.
Passeggiata con il cane al Pizzo di Levico:
Questo percorso di circa 2 ore e mezza parte da Passo Vezzena e conduce al Pizzo di Levico, offrendo una vista mozzafiato come ricompensa. Dopo una salita su strada asfaltata fino al
forte Busa Verle
,
si prosegue su una mulattiera fino alla cima, dove un'ex
postazione militare
austroungarica domina la valle. Perfetto per una pausa panoramica, il percorso è un'esperienza immersiva nel verde, apprezzata sia dagli escursionisti che dai loro cani. Il rientro avviene lungo lo stesso tragitto.
Scopri il percorso per arrivare al Pizzo di Levico e godi di una bellissima vista panoramica sull'alta Valsugana
Sentiero del Re Fravort:
Il sentiero del Re Fravort è un
itinerario panoramico
che dalla Panarotta conduce fino alla vetta del Monte Fravort, regalando viste spettacolari sulle montagne circostanti. Oltre alla bellezza naturale, il percorso ha anche un forte valore storico: durante la
Prima Guerra Mondiale
, la cima del Fravort fu strategicamente presidiata, e ancora oggi è possibile osservare i resti delle
trincee
, testimoni di un passato lontano. Perfetto per chi ama unire
trekking e storia
, questo sentiero offre un’esperienza immersiva tra natura e memoria.
Scopri di più sul sentiero del Re Fravort: difficoltà, tempi di percorrenza e cartina!
Trekking del Trodo dei Fiori:
Questo sentiero, che parte dal
Passo Brocon
a 1.600 metri di altitudine, è un vero e proprio viaggio tra flora e panorami. Con una durata di circa
2 ore
, il percorso regala uno splendido belvedere sulla vallata sottostante e sulle vette circostanti. È particolarmente apprezzato per la sua rilevanza botanica, storica e geologica, ed è perfetto per chi desidera scoprire la ricchezza naturale del Trentino mentre cammina in compagnia del proprio cane.
Esplora il Trodo dei Fiori: Un Sentiero Panoramico tra Fiori e Montagne del Trentino
Trekking del Sentiero dei Zirmi:
Immerso nel cuore del Lagorai, questo sentiero ripercorre il tragitto che i malghesi della
Val Campelle
percorrevano ogni estate per condurre le manze nei pascoli in quota. Un percorso che intreccia natura e tradizione, offrendo panorami spettacolari e l'opportunità di immergersi nella cultura locale. Con una durata di circa
3 ore
, è adatto a chi cerca una passeggiata tranquilla.
Scopri il Sentiero dei Zirmi: Un Trekking tra Natura e Tradizione nel Lagorai
Hotel pet friendly Trentino: le strutture in Valsugana
Il
Trentino
è una
destinazione perfetta
per chi vuole godersi una
vacanza in compagnia del proprio cane
, grazie alla buona scelta di
hotel pet-friendly
.
Queste strutture sono pensate per offrire il massimo comfort agli animali, con servizi speciali come aree dedicate, letti per cani, e spesso anche guide per escursioni pet-friendly. Che si tratti di accoglienti
chalet
,
camping
vicino al lago, o di
B&B
più moderni, ogni tipologia di alloggio è pronta a garantire un soggiorno piacevole per te e il tuo amico a quattro zampe, permettendoti di esplorare la bellezza naturale del Trentino senza preoccupazioni.
Maso Ai Marchetini
: il B&B Ai Marchetini, situato a
Cinte Tesino
a circa 30km dal lago di Levico, accoglie cani di tutte le taglie
senza alcun costo aggiuntivo
. La struttura è circondata da un
ampio spazio verde
non recintato dove i cani possono essere lasciati liberi, a condizione che siano educati e non disturbino gli altri ospiti.
Camping San Cristoforo
:
al Camping San Cristoforo i cani sono ammessi su tutte le piazzole, con un
costo aggiuntivo
indicato nel listino prezzi. Possono godere di un'area verde ombreggiata vicino alle piazzole e a soli 50 metri si trova la
Bau Beach
, una spiaggia a loro dedicata. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e
non possono accedere alle piscine
. Per garantire una buona convivenza, è importante seguire alcune regole base. Il camping si trova a pochi passi dal lago, immerso nel verde del Trentino.
Chalet Serena
: chalet Serena situato a
Ronchi Valsugana
nella Località Desene, accoglie cani di tutte le taglie, anche superiori ai
25 kg
. È richiesto un
piccolo contributo
per la sanificazione della stanza, da specificare al momento della prenotazione. Vengono forniti gratuitamente ciotole, sacchetti igienici e tappetini assorbenti. Gli animali possono accedere anche alla sala colazione e al ristorante, mentre all'esterno, la struttura offre un
ampio spazio verde non recintato
, ideale per i loro momenti di svago.
Camping 2 Laghi
: il Camping 2 Laghi situato a
Levico Terme nella Località Costa 3
accoglie cani e altri animali. Il
Dog Park
è un'area verde recintata dove possono correre liberi, giocare e socializzare.
La
Dog Beach
, a soli 300 m dal Villaggio, è una spiaggia privata per i vostri amici a quattro zampe. E’ presente una toelettatura self service, i ristoranti e i bar sono dog friendly, e sono disponibili escursioni di
dog trekking,
anche all'interno del Villaggio, con aree dove i cani possono scorrazzare liberi. È necessario seguire alcune semplici regole, come tenere il cane al guinzaglio, non lasciare i bisogni in giro e non accedere alle piscine.
Vacanze pet friendly: cosa mettere nello zaino
Prima di partire per una vacanza con il tuo cane, assicurati di portare con te tutto il necessario per il suo benessere e la sua sicurezza:
Antiparassitari
Kit di primo soccorso
Ciotola pieghevole per l’acqua
Sacchetti igienici
Collare e guinzaglio
Copertina:
per le pause
Qualche gioco:
per il momento svago
Medaglietta identificativa:
in caso di emergenza
Preparare lo zaino con attenzione garantisce un viaggio sereno e piacevole per entrambi!
Pronto per una vacanza in Valsugana con il tuo cane?
Pianifica subito il tuo soggiorno e approfitta delle strutture pet-friendly e delle tante attività all'aperto! Scopri di più sugli eventi in Valsugana e le attività per te e il tuo cane. Prepara la valigia e vieni a vivere un'avventura indimenticabile!
Cosa fare con i nostri amici a quattro zampe: scopri tutte le attività!
Eventi
Vedi tutti ⟶
26/04/2025
Degustazione di formaggi tipici trentini
Sabato Levico Terme Ore 16.30
Scopri
26/04/2025
Degustazione di vini Cantina Romanese Levico Terme
Tutti i giorni. Ore 18 Levico Terme
Scopri
26/04/2025
Visita Cantina Cenci con degustazione
Sabato Ore 9.00 Castelnuovo
Scopri
01/05/2025
Degustazione di grappe e liquori trentini
Giovedì Levico Terme Ore 16.30
Scopri
01/05/2025
Visita e degustazione al Castello
Giovedì Castel Ivano (Ivano Fracena) Ore 18
Scopri
02/05/2025
Respiro e contatto con la natura
Venerdì Tenna Ore 9 o ore 14
Scopri
04/06/2025
Visita guidata Museo Soggetto Montagna Donna
mercoledì, venerdì e domenica Borgo Valsugana ore 9 o 14.30
Scopri
10/06/2025
Eco-print con piante tintorie su shopper
Martedì, venerdì e sabato Ore 10.00 Levico Terme
Scopri
10/06/2025
Visite guidate allo stabilimento di piccoli frutti Sant'Orsola
Martedì Cirè, Pergine Valsugana Ore 10.00
Scopri
11/06/2025
Nostro Lago Blu
Mercoledì San Cristoforo al Lago ore 11
Scopri
11/06/2025
Uscita in barca a vela
Mercoledì San Cristoforo al Lago ore 15.30
Scopri
Dal 12/06/2025 Al 15/06/2025
Torneo Pulcino D'Oro
Stadio comunale - Viale Lido. I baby calciatori saranno in Trentino per partecipare al torneo organizzato dall’Unione Sportiva Levico Terme.
Scopri
13/06/2025
L'oro del Bosco
Venerdì Valle dei Mocheni ore 9.30
Scopri
25/06/2025
Laboratorio di falegnameria per bambini
Mercoledì ore 16.00 Levico Terme
Scopri
Dal 28/06/2025 Al 12/07/2025
50. Pergine Festival
28 giugno - 12 luglio 2025 | Pergine Valsugana
Scopri
10/07/2025
Calici al tramonto
Malga Palù, Passo Vezzena, ore 17
Scopri
12/07/2025
Lagorai in Rosa - Mountain Yoga
Rifugio Caldenave - Val Campelle, ore 9.00
Scopri
Dal 02/08/2025 Al 03/08/2025
Palio dela Brenta - 38° edizione
Piazza Degasperi e centro paese
Scopri
03/08/2025
Lagorai in Rosa - Sentieri d'acqua
Da Palù del Fersina al Lago di erdemolo, ore 9.00
Scopri
21/08/2025
Calici al tramonto
Malga Montagna Granda, ore 17
Scopri
scopri i temi vacanza
Scopri
Lasciati ispirare
La nostra sezione di news, video e #hashtag.
Scopri!
Richiedi Informazioni
Nome
Cognome
E-Mail*
Telefono
Data Arrivo*
Data Partenza*
E tu... di che vacanza sei?
Vacanze e weekend di Primavera
Trekking
Bike
Famiglia
Terme e Benessere
Laghi
Campeggi
Inverno
Mercatini di Natale
Vacanza in baita
Vacanza e/o lavoro? Workation
Dog friendly
Pesca
Adotta una mucca
Richiesta
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella
Privacy Policy.
Acconsento al trattamento dei miei dati secondo la
nota informativa
per la gestione della richiesta*
Restiamo in contatto! Iscrivetemi alla vostra newsletter marketing mensile
(perché dovrei?)
Perché la nostra Newsletter
ti ispira e ti fa sognare,
ti informa e ti aggiorna sulle novità
ti avvisa sulle offerte e promozioni in corso
…e anche perché…
è gratuita,
non mandiamo spam e non ti intaserà la posta
ti puoi disiscrivere quando vuoi con un click
Cosa aspetti ancora? Resta in contatto con noi!
[
(come descritto al punto 3 della sezione finalità del trattamento nella privacy policy)
]
Acconsento alla profilazione: voglio ricevere newsletter dedicate (mensili) per gli argomenti che più mi interessano, [
(come descritto al punto 4 della sezione finalità del trattamento nella privacy policy)
]
Invia!
Main Sponsor
Media partner
Sponsor
Isc. Reg. Imprese e P.Iva 02043090220 | ©2017 Azienda per il Turismo Valsugana soc. coop.
Creato con cura e amore da Archimede.Creativa | Powered DMS - Feratel Media Technologies
Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità