menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini

Vacanze in montagna con il cane? Vieni in Valsugana!

Se stai cercando la destinazione ideale per una vacanza in montagna con il tuo fedele amico a quattro zampe, la Valsugana è la scelta perfetta! Questa splendida valle del Trentino accoglie con entusiasmo i viaggiatori accompagnati dai loro cani, offrendo sentieri immersi nella natura, hotel pet-friendly e spazi dedicati per farli sentire a casa. Che sia inverno o estate, qui potrai esplorare percorsi panoramici, rilassarti in strutture attrezzate e vivere un'esperienza indimenticabile insieme al tuo compagno di avventure. Scopri tutto quello che la Valsugana ha da offrire e preparati a partire!

Perché scegliere la Valsugana per una vacanza con il cane?


La Valsugana è una meta ideale per una vacanza con il cane, grazie alla sua ampia offerta di sentieri facili e sicuri, perfetti per lunghe passeggiate immersi nella natura. Numerosi hotel, baite e ristoranti dog-friendly accolgono volentieri gli animali domestici, offrendo servizi dedicati per garantire loro il massimo del comfort. Inoltre, laghi come quelli di Levico e Caldonazzo sono perfetti per una pausa rinfrescante, con spiagge appositamente attrezzate per i cani, dove possono giocare e nuotare in sicurezza. La Valsugana non è solo un paradiso naturale, ma offre anche eventi e iniziative pet-friendly durante l'anno, pensati per gli amanti degli animali. Un luogo ideale per godersi una vacanza in compagnia del proprio fedele amico a quattro zampe.

Sentiero immerso nella natura della Valsugana, perfetto per una passeggiata in compagnia del tuo cane, tra panorami mozzafiato e tranquillità.


In montagna con il cane: ecco cosa fare


Trascorrere le vacanze con il proprio cane in Valsugana significa avere a disposizione una vasta scelta di sentieri, passeggiate panoramiche e trekking immersi nella natura del Trentino.

Passeggiata con il cane al Pizzo di Levico:


Questo percorso di circa 2 ore e mezza parte da Passo Vezzena e conduce al Pizzo di Levico, offrendo una vista mozzafiato come ricompensa. Dopo una salita su strada asfaltata fino al forte Busa Verle, si prosegue su una mulattiera fino alla cima, dove un'ex postazione militare austroungarica domina la valle. Perfetto per una pausa panoramica, il percorso è un'esperienza immersiva nel verde, apprezzata sia dagli escursionisti che dai loro cani. Il rientro avviene lungo lo stesso tragitto.

Scopri il percorso per arrivare al Pizzo di Levico e godi di una bellissima vista panoramica sull'alta Valsugana

La vista spettacolare dal Pizzo di Levico, un angolo di Trentino da non perdere.


Sentiero del Re Fravort:


Il sentiero del Re Fravort è un itinerario panoramico che dalla Panarotta conduce fino alla vetta del Monte Fravort, regalando viste spettacolari sulle montagne circostanti. Oltre alla bellezza naturale, il percorso ha anche un forte valore storico: durante la Prima Guerra Mondiale, la cima del Fravort fu strategicamente presidiata, e ancora oggi è possibile osservare i resti delle trincee, testimoni di un passato lontano. Perfetto per chi ama unire trekking e storia, questo sentiero offre un’esperienza immersiva tra natura e memoria. 

Scopri di più sul sentiero del Re Fravort: difficoltà, tempi di percorrenza e cartina!

Lungo il Sentiero del Re Fravort: natura incontaminata e testimonianze della storia.


Trekking del Trodo dei Fiori:


Questo sentiero, che parte dal Passo Brocon a 1.600 metri di altitudine, è un vero e proprio viaggio tra flora e panorami. Con una durata di circa 2 ore, il percorso regala uno splendido belvedere sulla vallata sottostante e sulle vette circostanti. È particolarmente apprezzato per la sua rilevanza botanica, storica e geologica, ed è perfetto per chi desidera scoprire la ricchezza naturale del Trentino mentre cammina in compagnia del proprio cane.

Esplora il Trodo dei Fiori: Un Sentiero Panoramico tra Fiori e Montagne del Trentino


Trekking del Sentiero dei Zirmi:

 
Immerso nel cuore del Lagorai, questo sentiero ripercorre il tragitto che i malghesi della Val Campelle percorrevano ogni estate per condurre le manze nei pascoli in quota. Un percorso che intreccia natura e tradizione, offrendo panorami spettacolari e l'opportunità di immergersi nella cultura locale. Con una durata di circa 3 ore, è adatto a chi cerca una passeggiata tranquilla. 

Scopri il Sentiero dei Zirmi: Un Trekking tra Natura e Tradizione nel Lagorai

Il fascino del passato: il mulino lungo il sentiero della Val Campelle, testimone di antiche tradizioni montane

Hotel pet friendly Trentino: le strutture in Valsugana


Il Trentino è una destinazione perfetta per chi vuole godersi una vacanza in compagnia del proprio cane, grazie alla buona scelta di hotel pet-friendly. Queste strutture sono pensate per offrire il massimo comfort agli animali, con servizi speciali come aree dedicate, letti per cani, e spesso anche guide per escursioni pet-friendly. Che si tratti di accoglienti chalet, camping vicino al lago, o di B&B più moderni, ogni tipologia di alloggio è pronta a garantire un soggiorno piacevole per te e il tuo amico a quattro zampe, permettendoti di esplorare la bellezza naturale del Trentino senza preoccupazioni.


  • Maso Ai Marchetini: il B&B Ai Marchetini, situato a Cinte Tesino a circa 30km dal lago di Levico, accoglie cani di tutte le taglie senza alcun costo aggiuntivo. La struttura è circondata da un ampio spazio verde non recintato dove i cani possono essere lasciati liberi, a condizione che siano educati e non disturbino gli altri ospiti.

  • Camping San Cristoforo: al Camping San Cristoforo i cani sono ammessi su tutte le piazzole, con un costo aggiuntivo indicato nel listino prezzi. Possono godere di un'area verde ombreggiata vicino alle piazzole e a soli 50 metri si trova la Bau Beach, una spiaggia a loro dedicata. I cani devono essere tenuti al guinzaglio e non possono accedere alle piscine. Per garantire una buona convivenza, è importante seguire alcune regole base. Il camping si trova a pochi passi dal lago, immerso nel verde del Trentino.

  • Chalet Serena: chalet Serena situato a Ronchi Valsugana nella Località Desene, accoglie cani di tutte le taglie, anche superiori ai 25 kg. È richiesto un piccolo contributo per la sanificazione della stanza, da specificare al momento della prenotazione. Vengono forniti gratuitamente ciotole, sacchetti igienici e tappetini assorbenti. Gli animali possono accedere anche alla sala colazione e al ristorante, mentre all'esterno, la struttura offre un ampio spazio verde non recintato, ideale per i loro momenti di svago.

  • Camping 2 Laghi: il Camping 2 Laghi situato a Levico Terme nella Località Costa 3  accoglie cani e altri animali. Il Dog Park è un'area verde recintata dove possono correre liberi, giocare e socializzare. La Dog Beach, a soli 300 m dal Villaggio, è una spiaggia privata per i vostri amici a quattro zampe. E’ presente una toelettatura self service,  i ristoranti e i bar sono dog friendly, e sono disponibili escursioni di dog trekking, anche all'interno del Villaggio, con aree dove i cani possono scorrazzare liberi. È necessario seguire alcune semplici regole, come tenere il cane al guinzaglio, non lasciare i bisogni in giro e non accedere alle piscine.

Vacanze pet friendly: cosa mettere nello zaino 

 

Prima di partire per una vacanza con il tuo cane, assicurati di portare con te tutto il necessario per il suo benessere e la sua sicurezza:

  • Antiparassitari

  • Kit di primo soccorso 

  • Ciotola pieghevole per l’acqua

  • Sacchetti igienici

  • Collare e guinzaglio

  • Copertina: per le pause

  • Qualche gioco: per il momento svago

  • Medaglietta identificativa: in caso di emergenza

Preparare lo zaino con attenzione garantisce un viaggio sereno e piacevole per entrambi!

Pronto per una vacanza in Valsugana con il tuo cane? Pianifica subito il tuo soggiorno e approfitta delle strutture pet-friendly e delle tante attività all'aperto! Scopri di più sugli eventi in Valsugana e le attività per te e il tuo cane. Prepara la valigia e vieni a vivere un'avventura indimenticabile!  

Cosa fare con i nostri amici a quattro zampe: scopri tutte le attività!

 

Lasciati ispirare
Lasciati ispirare
La nostra sezione di news, video e #hashtag.
Scopri!
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!