Si terrà domenica 6 Novembre 2022, a partire dalle ore 09.00 e fino alle ore 18.00, nella splendida location di Castel Ivano, la tredicesima edizione della Rassegna concorso formaggi di malga della Valsugana. Organizzata dalla Fondazione Cav. Luciano e Cav. dott. Agostino de Bellat con la collaborazione della Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, nel tempo si sta rivelando una manifestazione ormai riconosciuta ed importante per mettere in mostra il meglio delle produzioni casearie di alpeggio e per premiare la professionalità degli operatori. Programma: ore 9.00 - Apertura rassegna con degustazioni libere fino alle 18.00 ore 10.00 - Incontro dibattito "Conoscere, Valorizzare, Raccontare: Le sfide del formaggio di malga in Trentino" Interventi: Non solo aroma: le ricadute benefiche dell'alpeggio su latte e formaggio (E. Franciosi) Dal pascolo al piatto: saper valorizzari i prodotti agricoli nell'agriturismo di Montagna (A. Suffritti) Alla scoperta delle malghe del Lagorai: i giovani studiano il mondo dell'alpeggio (V. Campestrini) Lagorai in Malga: come avvicinare i giovani al mondo della malga (Ass. Ecomuseo del Lagorai) Introduce e modera Francesco Gubert ore 11.30 - PREMIAZIONE 13^ Rassegna-Concorso Formaggi di Malga della Valsugana ore 14.30 - Presentazione del libro "Cercatori d'Erba - Malghe da formaggio in Trentino" con M. Simonini, F. Gubert e A. Pedrinolla ore 16.30 - Degustazione guidata "Il formaggio di Malga in abbinamento al miele ed al vino della Valsugana" a cura della Maestra assaggiatrice di formaggi e Sommelier Marina Schmohl Euro 10,00 a persona. Acquista ora >> ore 18.00 - Chiusura Rassegna ore 11.00 e ore 15.00 - Visita guidata a Castel Ivano (su prenotazione, telefonando al numero (0039) 392 1495954. Euro 8 a persona, ragazzi da 0 a 14 anni gratis) La degustazione dei Formaggi in Rassegna è libera Info: Fondazione De Bellat | segreteria.debellat@virgilio.it | Cell. (0039) 334 7688933 www.fondazionedebellat.org Scopri Adotta una mucca: partecipate al progetto e venite la prossima estate a gustare i formaggi di malga prodotti con il latte della "vostra" mucca!