A Castello Tesino all'interno del suggestivo Palazzo Gallo, un antico edificio del Seicento, sono ospitati:
la
mostra permanente degli attrezzi che si usavano un tempo nei boschi (Museo del legno), specializzato sulle tematiche del legno e di tutte le attività legate al bosco
Il nuovo
Museo d'Arte Moderna di Scultura Lignea (mostra permanente delle sculture lignee), unica esposizione di arte contemporanea dedicata alla scultura del legno in Trentino e una tra le rare in Italia. Le 19 opere esposte sono state scelte tra quelle premiate durante le varie edizioni del
Simposio internazionale di scultura “Luci e ombre del legno” che si svolge ogni anno nei paesi del Tesino e Bieno a fine luglio. In una settimana, circa venticinque artisti provenienti da tutto il mondo (nell’anno 2015 sono stati presenti scultori provenienti da Italia, Spagna, Turchia, Repubblica Ceca, Germania, Svizzera, e Messico) creano delle opere d’arte nelle piazze principali di Castello Tesino, Cinte Tesino, Pieve Tesino e Bieno, animando le vie e suscitando un notevole interesse da parte degli ospiti.
Maggiori informazioni
Biblioteca di Castello Tesino
Tel: (0039) 0461 593232