Era il luogo dove fin dal XIII secolo si amministrava la giustizia. Nel 1462 i Conti Trapp subentrarono ai Caldonazzo nella giurisdizione del luogo e ne fecero la loro residenza. Nel sedicesimo secolo apportarono modifiche e sistemazioni all’edificio che si compone di un nucleo centrale, abitazione dei signori, di un fabbricato amministrativo, di un grande decimaio e di un fienile, oggi adibito a galoppatoio coperto. La Corte oggi ospita iniziative e manifestazioni tra le quali il Mercatino dei Rigattieri Tirolesi in primavera e la Rassegna di Canti Spirituals in estate.