menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini
Festival del Mais e dei cereali

Festival del Mais e dei cereali

Nuove date da definire
Categoria: Highlights Località: Levico Terme Scopri tutte le date ⟶
Festival del Mais e dei Cereali | Dal 30 agosto al 1 settembre | Levico Terme, vie del centro storico

Alla scoperta di colori, profumi e tradizioni legate al mais e alle farine autoctone, in un weekend dedicato all'ingrediente base di uno dei piatti più rappresentativi del nostro territorio: la polenta.

Laboratori, concerti, dimostrazioni e attività per i più piccoli!

Scarica il programma completo QUI 
 

VENERDI' 30 AGOSTO

DALLE 9.30 ALLE 22.00: Mais e cereali mostra di libri a tema - Biblioteca Comunale di Levico Terme 9.30 - 12.00 || 15.00 - 18.30 || 20.30 - 22.00
DALLE 15.00 ALLE 18.00: Adesso e una volta dal mais al pop corn - APSP Levico Curae
DALLE 15.00 ALLE 19.00: Lavorazione di fiori in foglia di mais - Alchimie Artigianali
DALLE 15.00 ALLE 19.00: Cornice spaventapasseri - Laboratorio creativo Patch Point
DALLE 15.00 ALLE 20.00: Pasta, farina e fantasia - Laboratorio creativo Sara Conci
DALLE 16.00 ALLE 18.00: Crea il tuo mais bijoux - Laboratorio creativo Corinne Doriguzzi

SABATO 31 AGOSTO 

DALLE 9.30 ALLE 18.30: Mais e cereali mostra di libri a tema - Biblioteca Comunale di Levico Terme 9.30 - 12.00 || 15.00 - 18.30
DALLE 10.00 ALLE 18.00: Antichi Mestieri - Associazione culturale pittori e scultori di Bedollo sezione arti, antichi mestieri e  rtisti di strada
DALLE 10.00 ALLE 19.00: Lavorazione di fiori in foglia di mais - Alchimie Artigianali
DALLE 10.00 ALLE 12.00 | DALLE 16.00 ALLE 18.00:  Crea il tuo mais bijoux - Laboratorio creativo Corinne Doriguzzi
DALLE 10.00 ALLE 12.00 | DALLE 15.00 ALLE 20.00 Pasta, farina e fantasia - Laboratorio creativo Sara Conci
DALLE 10.00 ALLE 12.00 | DALLE 15.00 ALLE 19.00: Cornice spaventapasseri - Laboratorio creativo Patch Point
ORE 11.00: Il pane e la pizza: le domande - Intervento a cura di Maurizio Sartori
ALLE 11.00 E ALLE 17.00 Degustazioni di polente in abbinamento ad un calice di vino € 5 a persona 
DALLE 14.30 ALLE 19.00: Facciamo il pane con i cereali dimenticati - Laboratorio didattico per bambini AmBios Inizio turni: 14.30 || 15.30 || 16.30 || 17.30 
DALLE 15.00 ALLE 18.00: Costruiamo dei fiori con le foglie di mais laboratorio creativo - Ass. Levico in Famiglia
DALLE 15.00 ALLE 19.00: Atelier della farina cartoline farinose, chicco di mais pop-up e scatoline chiccose - Laboratorio creativo Gabriella Gretter
DALLE 15.30: Cotta pubblica dimostrazione di homebrewer - Ass. Birrandosiimpara
ORE 16.30: Mais e Cereali in cucina - Cuochi in Piazza Ristorante Boivin
ORE 17.00: Sfide a suon di mestoli - Gara di polente
ORE 21.00:Tra Terra e Cielo - Spettacolo di danza-teatro Sincronia Danza Levico Terme in collaborazione con l’associazione Figli delle Stelle

DOMENICA 1 SETTEMBRE

DALLE 10.00 ALLE 12.00 | DALLE 16.00 ALLE 18.00: Crea il tuo mais bijoux - Laboratorio creativo Corinne Doriguzzi
DALLE 10.00 ALLE 18.00: Antichi Mestieri - Associazione culturale pittori e scultori di Bedollo sezione arti, antichi mestieri e artisti di strada 
ORE 11.00: Il pane e la pizza: le domande - Intervento a cura di Maurizio Sartori
ALLE 11.00 E ALLE 17.00: Degustazioni di polente in abbinamento ad un calice di vino € 5 a persona
DALLE 10.00 ALLE 13.00: Pasta, farina e fantasia - Laboratorio creativo Sara Conci
DALLE 10.00 ALLE 19.00: Lavorazione di fiori in foglia di mais - Alchimie Artigianali
DALLE 10.00 ALLE 12.00 | DALLE 15.00 ALLE 19.00: Cornice spaventapasseri - Laboratorio creativo Patch Point
DALLE 14.30 ALLE 19.00 Facciamo il pane con i cereali dimenticati - Laboratorio didattico per bambini AmBios Inizio turni: 14.30 || 15.30 || 16.30 || 17.30
DALLE 15.00 ALLE 19.00: Atelier della farina: cartoline farinose, chicco di mais pop-up e scatoline chiccose - Laboratorio creativo Gabriella Gretter
ORE 16.30: Mais e Cereali in cucina - Cuochi in Piazza Ristorante Pizzeria Al Conte
ORE 17.00: Sfide a suon di mestoli - Gara di polente
ALLE 18.00: Premiazioni - Scopri quale sarà la regina delle polente!
 


Per maggiori informazioni:
APT Valsugana | 0461 727700 | info@visitvalsugana.it


Scopri le altre feste enogastronomiche autunnali in Valsugana e Lagorai

Mostra sulla mappa
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!