menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini
Vivere il parco | Laboratorio adulti

Vivere il parco | Laboratorio adulti

Categoria: Laboratori Località: Levico Terme
Date:
Scopri tutte le date ⟶

Vivere il parco 2025


LABORATORI PER ADULTI 
rivolti a tutti coloro che vogliono rilassarsi a diretto contatto con la natura riscoprendo la propria vena naturalistica e artistica.

Partecipazione gratuita.
Ritrovo presso la serra del Parco delle Terme | Durata circa 2 ore

Iscrizione obbligatoria entro le ore 12.00 del giorno dell’attività APT Valsugana tel. 0461 727700 - tel. 0461 495788  e-mail: info@visitvalsugana.it.


Mercoledì 2 luglio ore 15.30
LE ERBACEE PERENNI

Cosa sono le erbacee perenni? Introduciamo dei cenni storici su come si è evoluto il giardinaggio moderno e poi analizziamo questi fiori alla moda osservando i colori e la loro associazione, le principali specie e il loro impatto ecologico rispetto a una pianta annuale.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 16 luglio ore 15.30
COMPOSTAGGIO FACILE E VELOCE

Esploriamo i principi chiave del compostaggio: la selezione dei materiali più appropriati, la corretta proporzione tra elementi, le condizioni ottimali per accelerare il processo di decomposizione per ottenere un terriccio di ottima qualità.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 23 luglio ore 15.30 
ORIGAMI IN FIORE

Laboratorio di origami, piegature di pagine per rappresentare le corolle di fiori delle aiuole del parco. Inoltre breve attività per conoscere e disegnare le geometrie delle corolle.
A cura di Gabriella Gretter

Mercoledì 30 luglio ore 15.30
IL TERRICCIO ACIDO

Vediamo come il terriccio acido influisce sulla crescita delle piante acidofile
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 6 agosto ore 15.30
STAMPA CON TIMBRI ED ELEMENTI COLLAGE

Laboratorio di stampa con la creazione di timbro di gomma pressata per rappresentare un leporello tridimensionale.
A cura di Gabriella Gretter

Mercoledì 20  agosto ore 15.30
LE PIANTE DA INTERNO

Analizziamo l’ambiente dove crescono le nostre piante: casa, ufficio ecc.. Illustriamo la principali specie e le tecniche colturali.
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco

Mercoledì 27 agosto ore 15.30
 LE BULBOSE

Cenni alle tipologie di bulbose e geofite dei nostri territori. Pianteremo alcuni bulbi nel parco aspettando la primavera per vederli fiorire
A cura di Michele Grieco, tecnico superiore del verde del parco


Maggiori informazioni:
Servizio per il sostegno occupazionale e la valorizzazione ambientale
Parco delle Terme di Levico
presso Villa Paradiso

Tel: 0461 706824 - 0461 495788
e-mail: parco.levico@provincia.tn.it
www.naturambiente.provincia.tn.it

Facebook: Parco delle Terme di Levico
Instagram: Parco delle Terme di Levico (@parcolevico)


Azienda Promozione Turistica (APT) :
Viale Vitt.Emanuele, 3
tel. 0461 727700
info@visitvalsugana.it
www.visitvalsugana.it

Mostra sulla mappa
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!