menù
logo bianco
 
trentino
booking
X
Arrivo
 
Partenza
 
 
Adulti
 
Bambini

Castel Telvana

Comune: Borgo Valsugana

Castel Telvana: una storica fortezza nel cuore della Valsugana

 

Cenni storici

In origine, data la posizione, Castel Telvana doveva essere una struttura militare con grande valenza strategica: del resto, nel nucleo più antico, che si trova in vicinanza della torre, si possono ancora ammirare le cortine che uniscono i bastioni, posti a protezione della residenza, che domina la valle dal XII secolo. La storia del castello si fonde con quella di Borgo Valsugana, l’antica Ausugum, poi Borgum Ausugi, importante roccaforte romana a presidio della Via Claudia Augusta Altinate. Fu sede per secoli dei Signori di Borgo e della giurisdizione di Telvana (da Novaledo a Strigno in Valsugana), che dal maniero prese il nome, a sottolineare l'importanza. Alla fine del XVIII secolo, dopo che i dinasti del momento ebbero permutato il maniero con l'ex convento delle Clarisse (l'attuale Municipio), gli abitanti del paese, riconoscendolo quale simbolo di anni di dominazione e soprusi, ne fecero scempio sottraendone le pietre, e decretandone il graduale declino.

Castel Telvana è raggiungibile attraverso il “sentiero dei castelli”, che parte dal centro storico di Borgo, passa sulle pendici del monte Ciolino e arriva fino al retro del Castello, da dove si può ammirare tutta la Valsugana.

Visite al castello


Il castello non è visitabile internamente.

Suggestiva la vista dalle mura esterne e l'ampia visuale sulla valle che si ha delle sommità del monte Ciolino, sul quale si erge il castello. Secondo un'antica leggenda, una galleria segreta collegava il castello con il convento dei Frati e con l'ex monastero di Sant'Anna.
Suggestivo è il "Sentiero dei castelli", che parte da Borgo Valsugana e permette di raggiungere la cima del Monte Ciolino, passando lungo le mura di Castel Telvana.

Eventi ed attività


Il castello apre le sue porte in occasione di eventi di natura artistica e culturale, che si svolgono prevalentemente nei mesi estivi. Durante questo periodo, il castello diventa uno scenario ideale per esposizioni, concerti e manifestazioni, offrendo al pubblico un'opportunità unica per scoprire questo luogo. Scopri gli eventi a Borgo Valsugana e dintorni
Ti potrebbe interessare anche
unchecked checked
Richiedi Informazioni
E tu... di che vacanza sei?
I dati verranno trattati nel rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali. Tutte le informazioni sono disponibili nella Privacy Policy.
Invia!