Castel Pergine
Castel Pergine è una delle fortezze più suggestive e di charme del Trentino.
Si trova in cima a Colle del Tegazzo, regalando ai visitatori un
panorama unico sulle Dolomiti di Brenta e sulle montagne del Trentino. Dopo un importante restauro, il castello – che risale al XII secolo – è visitabile.
Le mura, le imponenti torri e gli eleganti edifici residenziali, ti faranno vivere
un’esperienza da favola…
Apertura programmata per il 30 marzo 2023
Dal 30 marzo al 31 ottobre 2023
30^ edizione della Mostra annuale d'arte:
Andreas Kuhnlein - Tracce di umanità
Maggiori informazioni sulla mostra
----
CENNI STORICI
Il castello medievale si eleva imponente sopra il Colle del Tegazzo con una vista privilegiata su Pergine Valsugana e la catena del Brenta.
Trasformato nel XIII secolo in una vera e propria fortezza medievale, appartenne per tanto tempo ai duchi d’Austria sotto il regno di Margarete Maultasch e successivamente dell’imperatore Massimiliano I.
Nel 1905 fu rilevato da una società privata tedesca, restaurato e adibito ad albergo. Negli anni Venti e Trenta vi soggiornò il pensatore Jiddu Krishnamurti insieme ad altri ospiti legati alla Società Teosofica.
Dal 2019 la Fondazione CastelPergine Onlus si occupa della conservazione di questo patrimonio d'arte e di storia, acquisito tramite un'iniziativa di sottoscrizione popolare e diventando il primo bene storico collettivo d’Italia.
HOTEL DI FASCINO
Un lusso sobrio, dove riscoprire la semplicità di un tempo
Castel Pergine ti permette di vivere un’esperienza da favola: dormire in un castello e sperimentare tutte le emozioni affascinanti di un tempo!
Potrai personalizzare il tuo soggiorno scegliendo tra le
17 camere nell’Ala Clesiana – ognuna diversa dell’altra – e le
3 torri. La favola continua nel
giardino paradisiaco, dove abbandonare ogni pensiero e lasciarsi cullare dal panorama fiabesco della Valsugana…
Si narra che l’imperatore Massimiliano I abbia dormito nelle stanze di Castel Pergine in febbraio 1508 in occasione della sua incoronazione a Trento, sicuramente l’anno dopo e nel 1511 più volte.
L’ALBERGO STORICO con
17 camere e 3 torri è semplice e di un lusso sobrio. Le camere si trovano nell’Ala Clesiana e sono di tipologia storica, moderna o antica. Il giardino privato invita gli ospiti dell’albergo al relax e alla lettura, mentre la Sala del Trono è il luogo ideale per un aperitivo con vista sul un bel tramonto sulle Dolomiti di Brenta.
Novità 2023 Ristorante “Semola Fina al Castello” in Palazzo Baronale
La cucina del maniero è affidata ai giovani chef Manuel Merlo e Sofia Omodeo Iuli che hanno maturato esperienze stellate in Italia e Francia e che delizieranno gli ospiti con delle proposte gourmet creative nel ristorante al primo piano del Palazzo Baronale. Aperto a cena (giorno di riposo mercoledì e ideale per trascorrere una serata romantica, festeggiare un compleanno oppure organizzare un dinner di lavoro.
VACANZA DOG FRIENDLY: accesso consentito ai cani al
guinzaglio.
ORARI DI APERTURA
Accesso libero al Palazzo Baronale (Sala delle Armi, Cantina Rosa, Sala della Goccia e Sala del Trono)
10.30-12.30 | 16-19
chiuso il mercoledì
Solo con visita accompagnata su prenotazione
Prato della Rocca
Secondo piano Palazzo Baronale
Visite guidate a mostra e castello
Sabato pomeriggio e domenica
durata 1 h e 30, è richiesto un contributo di 10 euro per gli adulti; 5 euro per i minori di 14 anni
Prenotazione esclusivamente via mail
info@fondazionecastelpergine.eu
Accesso libero al parco tra le mura tutti i giorni dal 30 marzo al 30 ottobre con orario 10-21
Ristorante Semola Fina al Castello
Aperto tutti i giorni a cena (giorno di riposo mercoledì) sabato e domenica anche a pranzo è ideale per trascorrere una serata romantica, festeggiare un compleanno oppure organizzare un dinner di lavoro.
Prenotazioni: Tel. 0461 1975889
castelpergine@semolafina.it
Café Bistrot Ca’Stalla
Caffetteria, aperitivi e spuntini
Dal 2 aprile fino a fine maggio aperto* solo sabato, domenica e festivi 10-18
Da giugno a settembre aperto* tutti i giorni 10-18,
Chiuso il martedì
*salvo chiusura maltempo o per cause di forza maggiore
Prenotazioni: tel. 0461 531158
info@castelpergine.it
Informazioni:
Castel Pergine – Albergo di Charme
Via al Castello, 10 – 38057 Pergine Valsugana (TN)
tel. +39 0461 531158 –
info@castelpergine.it
www.castelpergine.it
Cafè Bistrot Ca'Stalla
Tel. +39 0461 531158
info@castelpergine.it